SERRACCHIANI, IMPEGNO PER UNA RIFORMA COMPLESSIVA

Pordenone, 12 giu - ''Fin dalla presentazione del Libro verde per le Autonomie locali mi sono attenuta al principio di arrivare ad una riforma complessiva del sistema istituzionale, partendo dal riordino delle competenze e delle funzioni della Regione''. Lo ha spiegato la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani che oggi a Pordenone ha incontrato i presidenti della quattro Amministrazioni provinciali: Maria Teresa Bassa Poropat per Trieste, Enrico Gherghetta per Gorizia, Pietro Fontanini, Udine, ed Alessandro Ciriani, Pordenone. Ragionando sull'articolazione degli Enti locali sul territorio che potrebbe anche prevedere in un prossimo futuro un superamento delle Province, così come oggi intese, la presidente ha illustrato il suo punto di vista. ''Immagino - ha detto - un'Amministrazione regionale che pianifichi, programmi faccia bene le leggi, affidando tutta la parte gestionale e amministrativa ai Comuni, sollecitandone e facilitandone le aggregazioni''. Dietro a questo ''il superamento delle Province - ha precisato la presidente Serracchiani ai quattro presidenti, volendo evitare qualunque malinteso - non è dettato tanto dalla logica di contenimento dei costi e neppure da eventuali comportamenti non virtuosi delle stesse''. ''Ritengo solo che si tratti di una semplificazione istituzionale necessaria'', ha aggiunto, dichiarandosi pronta a confrontarsi in primo luogo con gli stessi presidenti, ''perché è chiaro che stiamo parlando di una riforma istituzionale molto impegnativa che non può essere fatta né solo da una parte né affrettatamente, ma con grande attenzione e mettendo a punto tutta una serie di questioni ancora confuse''. Nel corso del confronto si è discusso anche di aspetti gestionali e finanziari, strettamente legati anche alla legge regionale di assestamento di Bilancio, e sono state avanzate alcune richieste più specifiche. ARC/PPD