Trieste, 18 mag - Nei nostri primi impegni abbiamo messo entro l'anno il Piano energetico regionale, al quale sono collegati anche il Piano dei rifiuti e il Piano straordinario che riguarda l'idrogeologico e l'utilizzo delle acque. Lo ha annunciato oggi la presidente della Regione Debora Serracchiani, intervenendo ad Eos, il salone sul tema della sostenibilità ambientale e del carbon footprint in corso fino a domani alla Fiera di Udine. Il Piano energetico, che dovra' tener conto dei nostri fabbisogni - ha continuato Serracchiani - significa naturalmente anche rivedere il sistema delle infrastrutture elettriche, cercare di abbattere il costo dell'energia per le nostre imprese e anche guardare con attenzione all'efficientamento energetico, visto che in Italia si sprecano circa 6 miliardi di euro l'anno in energia utilizzata male. E proprio sull'efficientamento energetico Serracchani ha annunciato che la Regione presenterà al Governo un Piano straordinario che consenta investimenti nell'edilizia scolastica e poi in quella popolare, al di fuori del Patto di stabilità. La presidente ha infine espresso il suo apprezzamento per Eos: un'occasione di stimolo e di modello su cui vogliamo investire, perché l'economia verde è strategica per questo Paese. La Germania ha scelto le rinnovabili dieci anni fa - ha concluso - e noi, che avevamo le stesse opportunità, siamo rimasti a guardare. ARC/Ansa/RED