FORNI DI SOPRA, SEGNALATA UNA VOLPE COLPITA DA CIMURRO

Trieste, 29 mar - Il personale della Stazione forestale di Forni di Sopra ha segnalato in questi giorni la presenza di una volpe, presumibilmente affetta da cimurro (presenta infatti le evidenti difficoltà di deambulazione tipiche di questo tipo d'infezione), nell'area del "Villaggio Tintai", in territorio del Comune di Forni di Sopra. La popolazione residente è stata comunque già avvertita dallo stesso personale forestale della Regione. Più in generale, nella zona di Forni di Sopra, il CFR-Corpo Forestale Regionale negli ultimi mesi ha potuto verificare una generalizzata condizione di forte "stress" nella fauna selvatica dell'area, che ha portato alla morte di numerosi capi. Morti causate dall'insorgere di infezioni endemiche (di norma sotto controllo da parte delle difese immunitarie degli stessi animali) dovute anche al problematico approvvigionamento alimentare, in considerazione dell'esteso innevamento dell'area, anche con punte di 4 metri di neve fresca. Nell'ultimo periodo la Stazione forestale di Forni di Sopra ha recuperato una ventina di carcasse di capriolo, due cervi, quattro volpi ed un tasso. Per l'evidenziazione specifica delle patologie da cui questi animali sono affetti, è stato chiesto, per il tramite del settore veterinario dell'Azienda per i Servizi Sanitari "Alto Friuli", l'esame da parte dell'Istituto zooprofilattico di un esemplare di capriolo. ARC/RM