SPENTO UN INCENDIO BOSCHIVO A TARCENTO

Udine, 10 mar - A Tarcento (località Coja) si è sviluppato un incendio boschivo dovuto probabilmente all'abbruciamento di stoppie a seguito di lavori di pulizia. Grazie alla sensibilità dei cittadini che si sono attivati chiamando tempestivamente i numeri di emergenza, le fiamme sono state domate in circa un'ora e mezza di lavoro con l'apporto indispensabile di due squadre dei Vigili del Fuoco di Gemona, di una squadra di volontari antincendio di Tarcento e della pattuglia della Stazione forestale di Attimis. Il servizio di viabilità è stato regolato dall'Unità radiomobile dei Carabinieri della compagnia di Cividale e dalla Polizia municipale di Tarcento. Le fiamme si sono sviluppate per circa 3.000 metri quadri, minacciando le case soprastanti il punto di innesco. Lo spegnimento è avvenuto con l'uso di moduli ad alta pressione con l'approvvigionamento idrico garantito dalle due cisterne dei Vigili del Fuoco. Sul terreno è stato individuato un deposito di "eternit" interessato dalle fiamme. Le indagini sono tuttora in corso per l'individuazione del o dei responsabili e sono coordinate dalla Stazione di Tarcento del Corpo Forestale Regionale. Lo stesso Corpo Forestale invita i cittadini ad informarsi presso le Stazioni forestali (capillarmente presenti sul territorio del Friuli Venezia Giulia) delle leggi che regolano l'accensione di fuochi e delle relative sanzioni per i trasgressori. Si eviterà così non solo di incorrere in severissime sanzioni pecuniarie e penali, ma ci si renderà garanti e responsabili della tutela dell'ambiente. ARC/Com/NNa