ACCORDO REGIONE-UNIUD PER IL CONVEGNO SULLA CARTA EUROPEA DELLE LINGUE

Trieste, 14 gen - Nell'ambito delle iniziative volte ad approfondire le conoscenze, il confronto e lo scambio di esperienze in materia di interventi per la tutela delle minoranze linguistiche presenti sul nostro territorio, la Regione ha recentemente sottoscritto una convenzione con l'Università degli Studi di Udine, dipartimento di Scienze giuridiche, per la realizzazione del convegno internazionale su "Vent'anni di Carta europea delle lingue regionali. Lingue, diritti, cittadinanza: Friuli Venezia Giulia, Italia, Europa, Mediterraneo". Si tratta per l'appunto di celebrare il ventennale della Carta europea delle lingue regionali o minoritarie, adottata a Strasburgo il 5 novembre 1992, cogliendo così lo spunto, nel corso di un'intensa giornata di studi, per una riflessione a più voci sui temi della diversità linguistica e culturale, del diritto alla lingua, delle politiche di tutela e della cittadinanza in Europa. L'obiettivo dell'iniziativa - colto e portato avanti immediatamente dall'assessore regionale alla Cultura Elio De Anna - è dunque quello di analizzare in ambito accademico e istituzionale un importante strumento di tutela internazionale delle lingue minori. ARC/Com/RED