Udine, 28 dic - ''La consapevolezza diffusa del valore concreto dell'autonomia speciale della nostra Regione è fondamentale per le decisioni che si dovranno prendere riguardo il futuro del Friuli Venezia Giulia. Spesso noi che ci abitiamo non ci rendiamo conto di quanto in questi cinquanta anni abbiamo potuto realizzare grazie ad una autonomia vissuta con grande responsabilità''. Il presidente Renzo Tondo sintetizza così il significato delle pubblicazioni elaborate dal servizio Statistica della Regione sulle 'cifre della specialità', nel presentare agli organi di informazione lo spot televisivo che richiama al valore dell'autonomia speciale in occasione della ricorrenza, il prossimo gennaio, dei 50 anni di vita della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. L'assessore alle Finanze Sandra Savino ha aggiunto che in occasione di questa ricorrenza si è valorizzato il lavoro di uffici, come quello della Statistica, che ''stanno in ombra, ma offrono le basi ed i dati per le scelte dell'Amministrazione. Mettere a disposizione di tutti questi risultati - ha detto l'assessore - aiuta a capire come le risorse prodotte dal nostro territorio si trasferiscono in servizi ai cittadini''. Il presidente Tondo, nel sottolineare come l'autonomia porta a rispondere meglio alle esigenze dei cittadini, ha citato l'esempio del fondo per l'autonomia possibile, destinato al sostegno di persone gravemente in difficoltà: ''lo Stato ha portato a zero questo fondo - ha detto - noi abbiamo scelto di garantire le stesse risorse che prima venivano assegnate dal Governo nazionale. Gestire l'autonomia - ha concluso - non è gestire un privilegio, ma una grande responsabilità''. A margine dell'incontro con gli organi di informazione, il presidente ha annunciato la presenza , dal primo gennaio, del suo nuovo sito personale in internet. ARC/GB