Capriva del Friuli (GO), 18 dic - ''La forza del Friuli Venezia Giulia, soprattutto in un momento difficile come quello che stiamo attraversando, sta nella sua rete sociale costruita nel tempo grazie alla capacità di interpretare in modo responsabile l'Autonomia Speciale della Regione, una rete basata sui principi di sussidiarietà e di solidarietà''. Lo ha detto il presidente della Regione Renzo Tondo inaugurando questa mattina a Capriva del Friuli (GO) la nuova ''Casa Elvine'' all'interno della Fondazione Villa Russiz, destinata a migliorare l'accoglienza di bambini e adolescenti vittime di gravi situazioni di disagio sociale e familiare. Come ha ricordato il presidente della Fondazione Silvano Stefanutti, la Casa Famiglia è intitolata alla contessa Elvine Ritter de Zahony che ancora nel 1894 aveva fondato a Capriva un istituto a favore dei bambini più poveri, di cui Villa Russiz è oggi erede. La nuova struttura è stata realizzata grazie ad un finanziamento regionale di 1,4 milioni di euro, a cui si sono aggiunte risorse proprie della Fondazione (650.000 euro) e un contributo della Fondazione CaRiGo. ''Come Regione - ha confermato Tondo - non abbiamo mai fatto venir meno gli investimenti per il sociale, e intendiamo mantenerli a maggior ragione oggi, nonostante l'arretramento dello Stato su questi temi e nonostante dobbiamo fare i conti con un miliardo di euro in meno di entrate nel bilancio rispetto al 2008, il 20 per cento del totale''. Villa Russiz è un'Azienda agricola d'avanguardia del Collio goriziano che destina i proventi della produzione di alta qualità all'assistenza ai minori, bambini dai 3 ai 14 anni, che risiedono nella Casa e vengono seguiti da personale qualificato formato da educatori, volontari e tirocinanti delle Università di Trieste e Udine. ''La nostra missione - ha detto Stefanutti - è dare la casa ai bambini che non ce l'hanno, non semplicemente quattro mura ma anche quel calore e quell'amore di cui hanno bisogno''. Secondo il presidente Tondo, Villa Russiz rappresenta un modello di circolo virtuoso: un sistema pubblico che funziona e che sa spendere bene le sue risorse, in termini di servizi sociali; un sistema privato che è in grado di creare ricchezza; infine, una comunità che sa indirizzare professionalità, energie e impegno volontario nelle opere di solidarietà. ARC/PF