Buttrio (UD), 20 ott - Un'Azienda che ha fatto dell'internazionalizzazione, dell'innovazione e della crescita del capitale umano le chiavi del successo sui mercati di tutto il mondo, un'Azienda manifatturiera che rappresenta un vero orgoglio per tutta la comunità del Friuli Venezia Giulia. Lo ha sottolineato il presidente della Regione Renzo Tondo che ha partecipato oggi a Buttrio (UD) alla tradizionale presentazione del bilancio del gruppo Danieli agli azionisti, alle banche, agli analisti e alla stampa. Azienda leader nella fornitura di macchinari e impianti siderurgici chiavi in mano, ma anche nella produzione di acciai speciali con la consociata ABS di Cargnacco, la Danieli opera sul mercato globale ed è ormai presente con proprie consociate in diversi Paesi europei e in Asia (Cina, Giappone, India, Thailandia, Vietnam). Il bilancio chiuso al 30 giugno scorso, nonostante abbia risentito del rallentamento dell'economia, presenta comunque un utile netto di 190 milioni di euro, con ricavi di oltre 3 miliardi. Gli addetti sono in crescita a oltre 10.000, mentre in Friuli Venezia Giulia, tra dipendenti diretti e indotto, il Gruppo dà lavoro a 6.000 persone. Le esportazioni della Danieli valgono il 40 per cento dell'export della provincia di Udine e il 20 di quelle regionali. ''La Danieli - ha detto il presidente Tondo - è un'Azienda che ha voglia di investire, di crescere, un'Azienda che crede nei giovani, impegnati ogni giorno nei suoi centri di ricerca sparsi in diversi Paesi a misurarsi con la frontiera dell'innovazione''. Tondo ha preso spunto per il suo intervento proprio dalla parte finale della presentazione del Gruppo, coordinata dal presidente Gianpietro Benedetti: una carrellata di fotografie di giovani di tutto il mondo che lavorano per la Danieli. ''Compito delle istituzioni - secondo il presidente - è assecondare lo sviluppo e la competitività delle imprese''. Ed a questo proposito Tondo ha ricordato che è ormai nella fase finale la procedura per realizzare il nuovo elettrodotto, in grado di abbattere i costi dell'energia e di rafforzare e consolidare quindi la presenza in regione proprio del Gruppo Danieli. ARC/PF