Trieste, 17 ott - Il portale del marketing territoriale del Friuli Venezia Giulia (www.businessfvg.it) ha ottenuto il Premio Innovazione ITC Smau 2012 nell'ambito della più importante Fiera del panorama nazionale dedicata all'informatica ed alle nuove tecnologie.
Il portale è stato realizzato grazie ad un lavoro di squadra "per fornire ad investitori ed imprenditori uno strumento che semplifichi la nascita e l'ampliamento delle aziende nell'ottica di una regione sempre più 'smart' ed il Friuli Venezia Giulia è la prima in Italia a dotarsi di uno strumento di questo tipo" ha spiegato l'assessore regionale alle Attività produttive Federica Seganti, tra i relatori a Milano del convegno d'apertura di Smau 2012, a cui si è collegato anche il ministro per lo Sviluppo economico Corrado Passera. "Attraverso il portale gli investitori possono analizzare in maniera semplice l'intero tessuto produttivo regionale grazie ad un avanzato sistema di geolocalizzazione che consente l'accesso a dati sempre aggiornati - ha rilevato l'assessore - e con pochi click è possibile conoscere quali aziende si trovano in una precisa area geografica ed anche quali sono i lotti disponibili per l'insediamento di nuove aziende". "Abbiamo fatto inoltre un'azione a favore delle start up che ha permesso a sette aziende (Lift srl, Divulgando srl, Genefinity srl, VI Grade, Enventive srl, Infofactory srl, Lunghezza d'onda srl) di presentare i propri prodotti e progetti di punta all'interno dei tre giorni durante i quali si articola Smau 2012" ha asserito Seganti, notando che questa "è la prima volta che viene messo in campo un intervento di questo tipo".
"Smau rappresenta la cornice ideale per presentare al grande pubblico le idee innovative che nascono nella nostra regione ma puntano ad un target ampio con un occhio di riguardo ai mercati internazionali" ha continuato l'assessore, che ha rilevato "l'importanza, in un momento come quello attuale, di dare la possibilità alle aziende, ed in particolare alle PMI, di farsi conoscere e di agganciare direttamente gli operatori del settore tecnologico". Decisamente positivo il commento degli imprenditori regionali presenti allo stand del Friuli Venezia Giulia. "Sono molto soddisfatto di essere qui - ha detto il titolare della Lift srl Giovanni Longo - ed è stato bello aver avuto l'opportunità, da parte della Regione, di partecipare allo Smau". "Trovo molto positivo che si faccia sistema - ha continuato Longo - soprattutto in un territorio come il nostro, nel quale ci sono tante eccellenze che di solito hanno difficoltà a coagularsi e questa è un'ottima occasione di incontro. Infine, pur essendo il nostro campo la mobilità sostenibile, fuori dai grandi flussi di attrazione abbiamo avuto dei buoni contatti". Numerosi i temi affrontati nel corso del dibattito al quale, oltre a Federica Seganti, hanno partecipato gli assessori regionali alle Attività produttive di tutta Italia. Tra questi, l'assessore del Friuli Venezia Giulia ha sottolineato l'importanza di favorire l'accesso al credito per le imprese, ma anche la necessità di ridurre i tempi di pagamento della Pubblica Amministrazione. "Un fattore importante che la nostra Regione tiene in gran conto - ha affermato - tanto da essere oggi una delle poche in Italia a saldare i propri fornitori entro 60 giorni.". ARC/Com//LVZ