FVG AD ASSISI: CONCERTO DEL CORO POLIFONICO DI RUDA

Assisi, 3 ott - Romanticismo, musica contemporanea e alcune composizioni di autori regionali della prima metà del Novecento: è questo il mix scelto da Fabiana Noro per il Coro Polifonico di Ruda che oggi, nella Sala della Conciliazione del Comune di Assisi, ha partecipato, unitamente ad altre eccellenze regionali, alla prima giornata del Friuli Venezia Giulia in occasione del dono dell'olio a San Francesco, Patrono d'Italia. Un programma impegnativo, sobrio ma gradito dal pubblico che per la prima volta ha potuto conoscere il prestigioso complesso friulano vincitore, con la direzione di Noro, di 21 primi premi ai principali concorsi corali internazionali. L'incipit è stato un Padre Nostro tratto dalla liturgia ortodossa, quindi Schubert e Rossini hanno esaltato le qualità del Polifonico che si sono poi manifestate con il toccante omaggio a San Francesco - le celeberrime Preghiere di Francis Poulenc - e con il tuffo nella contemporaneità con brani di Thompson e Bonato. Molto stimolante, in un contesto come quello di Assisi, la presentazione del repertorio regionale. Il Polifonico di Ruda, accompagnato dal pianista Matteo Andri, ha infatti eseguito "Biele di voi" di Rodolfo Kubik e "Daur San Pieri" di Marco Maiero, brano ormai diventato quasi un inno al Friuli come "Stelutis alpinis", naturalmente proposto come bis. ARC/RM