Tolmezzo (UD), 28 set - Sono stati finora oltre 5.000 i visitatori della mostra ''Gianfrancesco e il suo tempo'', ospitata dall'11 luglio scorso a Palazzo Frisacco in centro a Tolmezzo (fino al 7 ottobre), dedicata a Gianfrancesco da Tolmezzo, il più importante pittore friulano del secondo Quattrocento. Il dato è stato fornito questa mattina in occasione della visita alla mostra da parte del presidente della Regione Renzo Tondo. Il presidente è stato accolto dall'assessore alla Cultura del Comune di Tolmezzo Aurelia Bubisutti. Con Tondo erano presenti l'assessore regionale alle Finanze (con delega alla Montagna) Sandra Savino e il consigliere regionale Luigi Cacitti. Grazie al lavoro di promozione, il successo della mostra - ha sottolineato l'assessore Bubisutti - è andato al di là di ogni aspettativa, confermando l'obiettivo del rilancio di Palazzo Frisacco come sede di importati eventi culturali. Ad accompagnare gli ospiti nella varie sale della mostra è stata una delle guide, Arianna D'Agaro. ''Gianfrancesco e il suo tempo'' si propone di illustrare l'intensa attività del pittore, presente con le sue opere e i suoi affreschi in tutta la Carnia ma anche nel Friuli Occidentale e nel vicino Veneto, e nello stesso tempo il contesto storico, sociale, culturale e religioso in cui l'artista si formò. A quella su Gianfrancesco è stata abbinata, sempre a Palazzo Frisacco, una mostra di artigianato artistico che recupera i motivi e la tradizione carnica, in collaborazione con Confartigianato. ''La mostra su Gianfrancesco - ha detto Tondo al termine - ha il merito di valorizzare la produzione e la vicenda di un artista ancora poco conosciuto, portando un notevole numero di visitatori e promuovendo quindi il centro storico di Tolmezzo. Di grande interesse anche l'abbinamento con l'artigianato artistico, perché in questo modo si coniuga la cultura con un'interessante opportunità di sviluppo per la Carnia''. ARC/PF