Trieste, 25 set - Sono vino, pesce e olio gli ingredienti della settima edizione di "Acquolina sotto le Stelle", manifestazione che quest'anno avrà luogo al Molo Venezia, nella cornice della terrazza di Marina San Giusto a Trieste.
"L'evento si colloca tra le premesse alla Barcolana e all'autunno visto come occasione di viaggio culturale ed enogastronomico, due ingredienti perfetti per chi sceglie Trieste" ha osservato l'assessore regionale alle Attività produttive Federica Seganti che questa mattina ha presentato l'iniziativa assieme a Matteo Medani, presidente dell'associazione Mila che organizza "Acquolina". Numerose, come ha ricordato la stessa Seganti, le location che hanno preceduto l'edizione 2012, e tra queste Medani ha ricordato quella in piazza Sant'Antonio, con 50 frittate al tartufo sfornate ogni ora, mentre sulla città aleggiava il profumo del prezioso tubero, e quella, più mondana e con tanto di sfilata di moda, di Porto San Rocco.
Questa volta, dal 29 al 30 settembre (dalle 18.00 alle 24.00 venerdì e sabato e dalle 11.00 alle 19.00 domenica) saranno le Rive ad accogliere chi sceglierà di passare qualche ora degustando il pesce del golfo e i vini del Carso, del Collio goriziano, dei Colli orientali e della Grave del Friuli, ma anche quelli prodotti a Goriska Brda e a Vipava, oltre che in Istria e in Veneto. Una pregevole collezione transfrontaliera di bottiglie che saranno stappate per far da corollario a piatti a base di seppioline, orate, alici, polipi e calamaretti, conditi con olio di San Dorligo e seguiti da degustazioni dei dolci triestini della Eppinger. Il tutto a 20 euro, inclusi il bicchiere per le degustazioni e la sacca omaggio. ARC/LVZ