DE ANNA, PORDENONELEGGE SEMPRE PIÙ INTERNAZIONALE

Pordenone, 19 set - "L'apertura internazionale e la capacità di fare rete con altri enti e istituzioni che operano nell'ambito della cultura sono gli aspetti caratterizzanti e vincenti di 'pordenonelegge.it', manifestazione che negli anni è riuscita a creare attorno a sé sia un'attenzione forte nel panorama italiano e, oggi più che mai, in quello estero. È difficile trovare in Friuli Venezia Giulia, ma anche in Italia, un gruppo di soggetti sostenitori così nutrito, che in un periodo storico come quello che stiamo vivendo, sostengano con cosi grande convinzione una manifestazione culturale". Così si è espresso l'assessore regionale alla Cultura e ai Rapporti internazionali Elio De Anna intervenendo oggi al Teatro comunale di Pordenone all'inaugurazione dell'edizione 2012 di "pordenonelegge.it", presenti anche il vicepresidente del Consiglio regionale Maurizio Salvador ed il consigliere regionale Pietro Colussi. De Anna ha quindi posto l'accento sulle collaborazioni internazionali che 'pordenonelegge.it' porta avanti: "la presenza nel 2011 dell'ambasciatrice della Repubblica di Serbia alla cerimonia di inaugurazione di questo Festival si é subito tradotta nella presenza quest'anno di due rappresentanti della letteratura di quella Nazione e nello 'scambio' in occasione della più grande fiera del libro in programma a ottobre a Belgrado". Ma la presenza internazionale non si ferma alla Serbia: "si è anche consolidata - ha proseguito l'assessore - la collaborazione con i poeti sloveni ma soprattutto il Festival dal 2012 è entrato a far parte di un circuito internazionale insieme alle manifestazione di Vilenica (Slovenia) e Galaway (Irlanda) come partner del progetto Crossroad of European Literature. Tutte iniziative, queste, rese possibili dal lavoro di squadra compiuto in collaborazione con l'assessorato regionale alle Relazioni internazionali". "Intensificare le relazioni internazionali tra Friuli Venezia Giulia e altri Paesi e Regioni non solo sul piano economico, ma anche su quello della cultura e dello sport - ha concluso De Anna - sono dimensioni che meglio possono far conoscere reciprocamente le varie realtà e che possono meglio favorire poi gli scambi economici e sociali. 'pordenonelegge.it' è una delle manifestazioni più prestigiose non solo della nostra regione ma dell'intero panorama nazionale: la prossima sfida sarà quella di consolidare questo ruolo, anche grazie alla spinta favorevole di un partner nazionale". ARC/NNa