TONDO, RACCOGLIAMO LA SFIDA DELL'INNOVAZIONE

Trieste, 20 set - Il Friuli Venezia Giulia è pronto a raccogliere la sfida dell'innovazione. Lo ha detto il presidente Renzo Tondo accogliendo oggi il ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Francesco Profumo, presente nel Palazzo della Regione a Trieste per presentare al sistema della ricerca, alle imprese e agli Enti locali il bando ''Smart Cities and Communities and Social Innovation'' che mette a disposizione in tutta Italia 1,2 miliardi di euro per progetti in grado di innovare, semplificare e accrescere la competitività dei sistemi urbani e sociali. ''Dobbiamo considerare i bandi europei - ha detto Tondo - non solo come un'opportunità per acquisire risorse europee ma anche come un'importante occasione per rafforzare la coesione, per lavorare tutti assieme nella stessa direzione ragionando in termini di sistema''. ''Innovare - ha aggiunto - è fondamentale per poter competere. E l'innovazione deve avere un fondamentale obiettivo: creare sviluppo e quindi nuovi posti di lavoro, per dare sicurezza alle famiglie in un periodo in cui la crisi non è ancora finita''. Tondo ha sottolineato come il Friuli Venezia Giulia abbia saputo interpretare l'autonomia speciale come responsabilità. E questo vale anche per il sistema della ricerca, che l'assessore regionale all'Università e alla Ricerca Roberto Molinaro ha illustrato nel suo intervento di apertura: tre Università, una cinquantina di istituti di ricerca collegati ai distretti tecnologici, 8.300 ricercatori fissi più altri 6.000 provenienti da tutto il mondo che trascorrono in regione periodi più o meno lunghi, dimostrando quindi una forte capacità di attrazione. Un sistema che lo stesso ministro Profumo ha riconosciuto: ''qui a Trieste e in Friuli Venezia Giulia - ha detto - c'è un bene comune di altissima qualità''. ARC/PF