DE ANNA, IL CD DEL "FVG GOSPEL CHOIR" RILEGGE LA MUSICA FRIULANA

Udine, 14 set - Cantare le radici della musica friulana smontando e rimontando la tradizione con rispetto ma creatività. Da quasi due anni è questo l'intento della corale "Friuli Venezia Giulia Gospel Choir" all'interno del progetto "Par furlan" che si è concretizzato in un cd che ha riletto il repertorio classico friulano. Il progetto - finanziato dal servizio Corregionali all'Estero e Lingue minoritarie della direzione Cultura e patrocinato dall'ARLeF, Agjenzie Regjonal pe Lenghe Furlane - è stato presentato oggi, alla presenza dell'assessore regionale Elio De Anna, dai fondatori e direttori del coro Rudy Fantin e Alessandro Pozzetto. Il disco, che si è avvalso della collaborazione di numerosi musicisti della regione, ha riletto in chiave moderna brani della tradizione religiosa e non, come "Ave o Vergjine us saludi", "Cisilute", "Vecje cjampane", "Serenade", "Stelutis alpinis", "A van sisilis", ma anche brani della tradizione slovena come la ninna nanna "Oj bozime tele dolince", un brano contemporaneo ("Cjalcjut", dedicato allo "sbilf", lo spiritello che fa incursione nei sonni che è stato scelto anche come logo di copertina del cd, realizzato dal musicista Gian Piero Cescut) e una versione di "Suspîr da l'anime" arricchita dal "freestyle" del rapper friulano Tubet. De Anna ha espresso grande apprezzamento per il fatto che questa corale sia seguita da un pubblico molto giovane e quindi il progetto sia veicolo ideale per la promozione della lingua e cultura friulana presso le nuove generazioni. "Il vostro è anche un ensemble - ha notato De Anna - in cui ogni singolo interprete ha ruolo da solista ma che è in grado di unirsi a formazioni più estese per progetti musicali di ampio respiro: trovo sia un esempio da seguire". Sono intervenuti alla presentazione anche il direttore del servizio Corregionali e Lingue minoritarie Giuseppe Napoli e quello dell'ARLeF William Cisilino. "Le leggi di promozione linguistica adottate negli ultimi anni invitano le istituzioni a lavorare in due direzioni: per la conservazione della tradizione e verso l'innovazione. In questo lavoro - ha rilevato Cisilino - sono stati raggiunti entrambi gli obiettivi con competenza e professionalità". La presentazione del nuovo cd cade in un periodo particolarmente felice per l'FVG Gospel Choir: dopo il bis all'arena di Verona, prima con un grande della musica afroamericana come Stevie Wonder e poi con Mario Biondi, sono in agenda della corale numerose altre esibizioni importanti. "Senza trascurare i concerti in regione - ha ricordato Alessandro Pozzetto, che è anche direttore dell'Italian Gospel Choir -: il primo proprio domani sera a Friuli Doc a Udine, alle 21.30, il secondo incentrato proprio sul nuovo disco a Meduno il 23 settembre". ARC/EP