INAUGURATA LA RISTRUTTURATA SCUOLA MEDIA PARTENIO DI SPILIMBERGO Spilimbergo, 8 set - "In un momento di grandi difficoltà per tutti e di grandi tagli per gli enti pubblici, la Regione ha scelto di non tagliare i trasferimenti di risorse agli Enti locali perché sono i Comuni e i sindaci ad essere in prima linea per affrontare le richieste dei cittadini, per risolvere i problemi e per assicurare alla comunità i servizi di cui ha bisogno. Tra questi servizi di certo la scuola è uno dei più importanti. Bene quindi ha fatto il Comune di Spilimbergo ad impegnarsi per il completo rinnovamento di questa scuola".
Lo ha affermato il vicepresidente della Regione Luca Ciriani intervenuto stamani, assieme al consigliere regionale Paolo Santin, all'inaugurazione dei lavori di ristrutturazione della Scuola Media Bernardino Partenio di Spilimbergo. "Un'opera - ha detto ancora Ciriani - per la quale vi è stato il concorso della Regione, della Provincia di Pordenone e del Comune e che ha visto la collaborazione di tanti altri istituti. Tra questi la Protezione civile regionale che aveva realizzato una struttura prefabbricata per consentire la prosecuzione dell'attività didattica. Quel prefabbricato sarà ora trasferito a Mirandola, nell'Emilia terremotata, dove la Protezione civile del Friuli Venezia Giulia ha un suo campo. Un segno di vicinanza e di solidarietà con quella terra da parte di chi, come Spilimbergo, ha vissuto la drammatica esperienza del terremoto, ma dalla quale ha saputo rinascere. Oggi per la comunità di Spilimbergo è un momento di festa perché ritrova uno dei suoi edifici simbolo". Il saluto e l'adesione della Provincia di Pordenone è stato portato dall'assessore all'Edilizia scolastica Stefano Zannier che ha messo in luce il buon lavoro svolto dall'Amministrazione comunale nel realizzare l'opera.
Come ha quindi illustrato il sindaco di Spilimbergo Renzo Francesconi, "la riapertura della scuola nei tempi previsti è per i cittadini il ritrovare lo spirito di appartenenza alla nostra cultura e al nostro territorio." La scuola media ospita oltre 300 studenti; realizzata negli anni '50-'60, è stata oggetto di un radicale rinnovamento con l'adeguamento antisismico e antincendio, la messa a norma degli impianti, l'introduzione di dispositivi per l'abbattimento acustico e per il risparmio energetico, per una spesa complessiva di poco superiore ai 2 milioni di euro. "In questa fase è stato importante - ha concluso Francesconi - trovare la collaborazione di tante istituzioni civili ed ecclesiastiche che hanno consentito il trasferimento delle attività didattiche: a tutti il grazie del Comune". La cerimonia si è conclusa con la benedizione della scuola da parte dell'arciprete di Spilimbergo mons. Natale Padovese e con le musiche eseguite dalla Società Filarmonica Città di Spilimbergo. ARC/NNa