Moruzzo, 11 mag - L'assessore regionale alle Autonomie Locali
ed il presidente del Consorzio della ComunitÖ Collinare del
Friuli hanno sottoscritto oggi a Moruzzo due Accordi quadro,
strumenti di programmazione e finanziamento previsti dalla legge
di riforma delle Autonomie locali a favore degli Ambiti per lo
sviluppo territoriale (Aster).
Un accordo impegna la Regione a finanziare con 100.000 euro lo
studio per il piano di valorizzazione e conservazione dei beni
ambientali, naturali e culturali del territorio. Il Consorzio
concorrerÖ alla spesa complessiva con 50.000 euro.
Tra gli obiettivi dello studio anche la valutazione della
situazione degli ambiti naturalistici partendo dai Siti di
importanza comunitaria (Medio corso del Tagliamento, Lago di
Ragogna, Laghetto di Cornino, Sorgive dei Bars, "Quadris" di
Fagagna) per giungere ad una loro corretta fruizione.
Oltre a valutare il ricco patrimonio storico e culturale del
comprensorio collinare, lo studio analizzerÖ anche le risorse
paesaggistiche ed ambientali per sviluppare una politica attiva
che punti al recupero e al completamento della sentieristica e
della viabilitÖ rurale, anche per consentire una fruizione
turistica a basso impatto (trekking, cicloturismo, equiturismo).
Il piano prevederÖ anche la partecipazione del Consorzio alle
azioni promosse dal Distretto agro-industriale dell'Alimentare di
San Daniele, il raccordo con il Piano di sviluppo rurale ed i
programmi comunitari attivati per una sviluppo rurale integrato e
di qualitÖ del territorio collinare.
L'altro accordo quadro siglato oggi prevede la sistemazione e
l'adeguamento del Centro Sociale e dell'Atelier di Fagagna con un
finanziamento regionale di 459.200 euro e la partecipazione
finanziaria del Consorzio per 196.800 euro.
Si tratta di due edifici, destinati rispettivamente all'alloggio
di persone che versano in stato di pressante necessitÖ ed a
centro diurno per accoglienza e attivitÖ riabilitativa di persone
portatrici di handicap, per i quali sono necessari alcuni lavori
di manutenzione straordinaria.
ARC/GB