Trieste, 16 lug - Con l'odierna firma della convenzione tra le Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto, rispettivamente rappresentate dal vicepresidente Luca Ciriani e dall'assessore alla Pianificazione ambientale Maurizio Conte a Mestre, parte formalmente il piano di recupero e messa in sicurezza degli argini del fiume Tagliamento nel suo tratto terminale, da Varmo alla foce e su entrambe le sponde, imponente operazione di salvaguardia ambientale e delle popolazioni che vivono nelle due regioni ai margini di uno dei principali corsi d'acqua del Nord Est.
La convenzione tra le due Regioni attiva la realizzazione di un bando congiunto per la progettazione dei lavori per una spesa prevista di circa 650.000 euro, fondi erogati dallo Stato e già a bilancio del Veneto, che risultano come economia di spesa realizzata da altri interventi congiunti tra le due regioni, sempre a tema fluviale. "Si tratta - ha commentato Ciriani - di un obiettivo raggiunto dopo anni di discussioni e riflessioni. Negli ultimi mesi, in Friuli Venezia Giulia abbiamo chiuso la parte di confronto grazie alla preziosa opera del Laboratorio Tagliamento e siamo ora alla parte costruttiva, immediatamente successiva all'individuazione di una serie di azioni condivise e considerate necessarie e urgenti relative agli argini nel bacino idrografico della Bassa Friulana". "L'attività di recupero e messa in sicurezza degli argini condivisi, a partire da Varmo e fino alla foce su tutte e due le sponde - aggiunge il vicepresidente del Friuli Venezia Giulia - è un atto necessario e urgente per tutelare le persone e l'ambiente. La progettazione congiunta è il primo atto, fondamentale per avviare l'imponente progetto". L'accordo con il Veneto segue "l'impegno congiunto - ha concluso Ciriani - per rendere efficiaci gli investimenti, e la concreta collaborazione con il Veneto è un ulteriore esempio dell'impegno e dell'iniziativa delle regioni del Nord Est nel gestire con responsabilità il proprio territorio, investendo in prevenzione e sicurezza e usando in maniera oculata le risorse a disposizione". ARC/Com/RED