DE ANNA, GIOCO DI SQUADRA DELLA GIUNTA PER GIRO D'ITALIA IN FVG

Trieste, 04 lug - Per l'assessore regionale allo Sport Elio De Anna è stato il gioco di squadra a permettere il reperimento di fondi che consentiranno di garantire per i prossimi tre anni le tappe del Giro d'Italia nonché alcuni grandi eventi collaterali organizzati da RCS MediaGroup in Friuli Venezia Giulia. "La misura - ha detto De Anna - ci permette di coprire due partenze e due arrivi per il prossimo anno ed eventuali grandi eventi collaterali targati RCS. La cifra messa a disposizione per quello che rappresenta un 'Supertop event' è frutto di un gioco di squadra che ha visto l'immediata condivisione del progetto non solo dell'assessorato allo Sport, ma anche di quelli alle Politiche agricole, alla Protezione civile e alle Attività produttive. In un primo momento il progetto prevedeva che l'intervento si facesse nella prossima finanziaria regionale. Invece poi abbiamo accelerato i tempi per avere garanzie immediate sulle tappe battendo così la concorrenza. Il percorso costruito ci permetterà quindi di avere a disposizione anche due partenze e due arrivi nel 2014 e un'opzione per il 2015 legata alla Grande Guerra. In particolare quest'ultima proposta ben si sposa con l'intera attività che stiamo imbastendo attraverso un progetto transnazionale che porti a collaborare Italia, Austria e Slovenia lungo un percorso di carattere storico, culturale e a questo punto, perché no, anche sportivo". "Il risultato al quale siamo giunti quest'oggi - ha detto il project manager Enzo Cainero - è il frutto di un lavoro partito già il giorno successivo all'ultima edizione del Giro d'Italia in Friuli Venezia Giulia. Grazie alla caparbietà e lungimiranza dell'assessore De Anna e alla fiducia di cui godiamo in RCS per quanto abbiamo fatto negli anni in regione, abbiamo proposto ai vertici del Giro diverse proposte e soluzioni: queste dovranno trovare a breve concreta risposta definitiva come sarà precisato direttamente in apposita comunicazione di RCS. Trovata la copertura finanziaria necessaria al pagamento dei diritti di tappa per il 2013, grazie all'impegno della Giunta regionale, ora incomincia la sfida per il reperimento delle risorse ulteriori relative all'organizzazione. Se negli ultimi nove anni il Giro d'Italia ha fatto tappa sette volte in Friuli Venezia Giulia, è segno che questa terra ha un'alta vocazione per il ciclismo e che rappresenta un punto di riferimento nel panorama italiano e mondiale per questa grande corsa. Un sentito ringraziamento va rivolto alla struttura di RCS e al direttore del Giro Mauro Vegni per la disponibilità a recepire ed esaminare le nostre richieste." ARC/Com/RM