Gradisca d'Isonzo (GO), 30 giu - Un'opera che interessa non solo Gradisca ma l'intera provincia di Gorizia, perché risolve uno dei "nodi" principali del traffico dell'Isontino, all'incrocio fra ben cinque strade ed in particolare fra le strade regionali 351 e 252 e la provinciale 4.
L'assessore regionale alle Infrastrutture Riccardo Riccardi ha inaugurato oggi a Gradisca d'Isonzo la nuova rotatoria del "Mercaduzzo", realizzata da FVG Strade con un finanziamento regionale di 460.000 euro. Il sindaco Franco Tommasini ha definito quella del "Mercaduzzo" un'opera "di eccellenza", che segue a neanche un anno di distanza l'inaugurazione della doppia rotonda all'altezza del ponte sull'Isonzo, realizzata sempre da FVG Strade, permettendo così di migliorare in modo sostanziale la circolazione attorno a Gradisca al servizio di tutta la provincia, per la posizione baricentrica della cittadina. L'assessore Riccardi ha ricordato le numerose opere realizzate in questa legislatura per migliorare in modo sostanziale la viabilità in Friuli Venezia Giulia, ed in particolare proprio in provincia di Gorizia, come la Villesse-Gorizia, la variante di Mariano, che sarà ultimata entro l'anno, e adesso il polo intermodale dell'Aeroporto di Ronchi. "Un risultato - ha detto l'assessore - che è di tutti e sul quale, al di là delle legittime distinzioni politiche, non dobbiamo dividerci". Riccardi ha anche sottolineato che gran parte di queste opere non sarebbe stata realizzata senza i poteri commissariali. "È sicuramente necessario arrivare ad una riforma, per rendere le procedure più rapide ed efficienti, ma nel frattempo non possiamo stare fermi, dobbiamo affrontare i problemi più urgenti. Perché l'alternativa è tra il fare e il non fare".
Numerose le autorità presenti oggi a Gradisca, a testimonianza del rilievo dell'opera inaugurata: il viceprefetto Gloria Allegretto, l'assessore provinciale Donatella De Gironcoli, il sindaco di Gorizia Ettore Romoli con numerosi altri amministratori locali, i consiglieri regionali Giorgio Brandolin e Roberto Marin, il dirigente scolastico del vicino Istituto agrario "Brignoli", Marco Fragiacomo. Il parroco di Gradisca, don Maurizio Qualizza, nell'impartire la benedizione, ha sottolineato come la realizzazione della rotatoria abbia anche permesso di valorizzare l'antica chiesa di Santo Spirito, prima quasi completamente sottratta alla vista. La rotonda del "Mercaduzzo" sostituisce un incrocio regolato da semaforo, che comportava lunghe attese e un notevole inquinamento atmosferico e acustico. Il raggio di curvatura esterno è di 18 metri, con una sede stradale di 6 metri. Sono stati realizzati anche un anello pedonale privo di barriere architettoniche, con attraversamenti in sicurezza, e percorsi tattili per non vedenti. Completa l'opera di FVG Strade anche l'impianto di scolo delle acque, la segnaletica orizzontale e verticale e infine il sistema di illuminazione, con una "torre faro" alta 10 metri nell'isola spartitraffico centrale, dotata di moderne lampade a "led". ARC/PF