Trieste, 26 giu - "Una problematica sanitaria la cui rilevanza non è subito percepita da chi non deve confrontarsi direttamente, ma alla quale è opportuno prestare una grande attenzione e su cui cercheremo di intervenire".
Il vicepresidente della Regione Luca Ciriani ha incontrato, negli uffici regionali di Pordenone, i rappresentanti di alcune associazioni legate al mondo della disabilità - ANFFAS, Comitato Associazioni per i Disabili, Fondazione Bambini e Autismo e Associazione Genitori la Nostra Famiglia -, il presidente della Provincia di Pordenone Alessandro Ciriani e il dott. Alberto Grizzo, in rappresentanza dell'Azienda per i Servizi Sanitari n. 6. Sul tavolo, un progetto per il "Potenziamento dei servizi dedicati alla prevenzione, alla diagnosi e alla terapia delle patologie odontostomatologiche nel paziente disabile", da attivarsi presso l'Ospedale Santa Maria degli Angeli di Pordenone e promosso dal "Comitato provinciale di coordinamento delle Associazioni per i Disabili" di Pordenone e dal centro ANFASS del capoluogo naoniano, in collaborazione anche con il settore Politiche sociali della Provincia e con la stessa Azienda sanitaria. "Le associazioni che ci hanno proposto questo progetto - ha spiegato Ciriani - sono partite dalla constatazione di come, per disabili affetti da gravi deficit motori o psichici, le sedute odontoiatriche rappresentino ostacoli a volte insormontabili, a causa della grande collaborazione fra medico e paziente che queste cure presuppongono e che tali pazienti non sono in grado di fornire. Spesso si deve ricorrere ad interventi in anestesia generale, praticate in strutture lontane da Pordenone e con grandi disagi per le centinaia di famiglie interessate."
"Cercheremo ora il modo per agevolare l'attuazione del progetto - ha concluso Ciriani - che potrebbe permettere a tutti i pazienti e alle loro famiglie di poter contare su un punto di riferimento qualificato sul territorio, senza dover rivolgersi a strutture specialistiche lontane dal luogo di residenza come spesso ora accade". ARC/Com/GB