Lignano Sabbiadoro, 01 mag - Con la tradizionale benedizione
della spiaggia e l'alzabandiera ufficiale ß stata inaugurata oggi
a Lignano Sabbiadoro la stagione balneare 2007 che, dai primi
dati raccolti nel mese di aprile, si annuncia molto interessante.
Alla cerimonia sono intervenuti, accanto al sindaco della cittÖ,
il presidente della Regione, l'assessore regionale alle AttivitÖ
Produttive, il presidente della Provincia di Udine, il presidente
della societÖ d'area "Lignano Sabbiadoro Gestioni Spa", Sergio
Vacondio, ed il vicepresidente della Camera di commercio
friulana, Claudio Ferri.
In tutti gli interventi ß emerso il buon momento del turismo a
Lignano Sabbiadoro, frutto anche degli investimenti effettuati
nel corso degli anni passati, dello sforzo per l'organizzazione
di grandi manifestazioni sportive, del "gioco di squadra" svolto
in campo promozionale, tutti elementi che hanno portato Lignano
ad incrementare nel corso del 2006 gli arrivi turistici del 5,6
per cento.
Più in generale, il presidente della Regione ha sottolineato come
il turismo - colonna portante del comparto dei servizi - stia
progressivamente divenendo il settore economico più importante
del Friuli Venezia Giulia anche a fronte di una riduzione
dell'industria manifatturiera, che comunque occorre difendere.
E' dunque necessario sostenere il turismo con nuovi investimenti,
sulla base di politiche avviate giÖ da alcuni anni (non solo in
montagna, dove esisteva l'esigenza di favorire un'area
svantaggiata ma dall'alto potenziale turistico), come ß stato il
caso della ristrutturazione e dell'ampliamento del complesso
GeTur di Lignano.
Ma c'ß anche l'esigenza, ha osservato il presidente della
Regione, di maggiori investimenti da parte del capitale privato
(il trend in crescita di Lignano può essere letto anche grazie
all'apporto dei privati), che la Regione da parte sua intende
incoraggiare e sostenere.
Sono stati quindi evidenziati i progetti per l'ampliamento del
Golf Club di Lignano Riviera e del parco tematico di Latisana
che, assieme proprio al campus GeTur ed allo stabilimento termale
"Terme di Lignano", possono concorrere sia all'allungamento della
stagione turistica che al miglioramento della qualitÖ
dell'offerta di Lignano Sabbiadoro, che comunque va integrata con
quella dell'intero Friuli Venezia Giulia.
Infine il presidente ha ricordato, anche su sollecitazione del
sindaco, la recente legge regionale che consentirÖ di gestire
alla scadenza le nuove concessioni demaniali dell'arenile:
l'obiettivo, ß stato detto, ß di stimolare anche in questo caso i
soggetti privati ad investire maggiormente e con più serenitÖ, in
considerazione del fatto che il meccanismo della concessione
prevederÖ il recupero alla fine del periodo (che potrÖ arrivare
anche a 25 anni) dell'investimento non ancora ammortizzato.
In occasione dell'odierna cerimonia l'assessore regionale alle
AttivitÖ Produttive ha presentato il nuovo motor-home
promozionale del turismo Friuli Venezia Giulia che nel corso dei
prossimi mesi, sino a luglio, sarÖ presente nelle piazze e nelle
strade più centrali di Linz, Innsbruck, Graz e Salisburgo
(Austria), Stoccarda, Augsburg e Norimberga (Germania), Lubiana
(Slovenia), Fiume e Zagabria (Croazia).
Si tratta di uno stand viaggiante "sensoriale", ß stato
annunciato, strutturato in tre diverse sezioni - mare, montagna
estiva, cittÖ d'arte ed enogastronomia - in cui alle immagini si
mescolano e si coniugano i profumi, i suoni ed addirittura le
condizioni climatiche degli ambienti turistici del Friuli Venezia
Giulia.
ARC/RM