INAUGURATA A ILLEGIO MOSTRA SU 'APOCALISSE'

Illegio (Tolmezzo), 28 apr - L'importanza della cultura per la crescita del territorio montano ß stato il leit-motiv dei vari interventi all'inaugurazione della mostra "Apocalisse. L'ultima rivelazione", allestita a Illegio (Tolmezzo), alla quale ß intervenuto il card. Tarcisio Bertone, Segretario di Stato Vaticano, presenti i vescovi del Friuli Venezia Giulia e molte autoritÖ civili, fra le quali i presidenti della Regione e del Consiglio regionale, con molti altri esponenti della Giunta e del Consiglio. Una presenza, quella del cardinale Bertone, che sottolinea l'importanza dell'iniziativa culturale, che ancora una volta contrassegna l'offerta culturale della Carnia. Una crescita - ß stato detto - dovuta alla qualitÖ delle opere esposte e al loro significato spirituale. La montagna friulana ß purtroppo ancora oggetto di decremento demografico: per combatterlo bisogna puntare - secondo la Regione - sullo sviluppo del turismo. Un turismo attento non solo all'ambiente, ma anche alla cultura: da qui l'impegno della Regione per investimenti adeguati e per sostenere manifestazioni come questa di Illegio, che ha dimostrato di saper richiamare l'attenzione di un notevole numero di visitatori. Un'iniziativa che vede collaborare la Chiesa e la societÖ civile: l'auspicio ß che tale collaborazione possa continuare ed essere incrementata. Il card. Bertone si ß soffermato su alcuni aspetti del messaggio che viene dall'Apocalisse, ultime pagine delle Sacre Scritture. Innanzitutto il significato di Apocalisse, ovvero "Rivelazione"; quindi il fatto che non si tratta di una Rivelazione qualsiasi, ma di una "visione" di San Giovanni; vi ß poi il significato legato alla questione del senso e dell'esito della storia umana; infine la bellezza e gli squarci di orrore che l'Apocalisse presenta. Il tutto nell'auspicio che dalla visione della mostra l'uomo venga condotto alla visione di Cristo e della sua sfolgorante bellezza. ARC/NNa