SEGANTI, FESTIVAL BALCANICO PORTA TURISMO IN FVG

Trieste, 8 giu - Prima Karsolina 2012 con il regista-musicista bosniaco Emir Kusturica che, accompagnato dalla The No Smoking Orchestra, si esibirà a Borgo Grotta Gigante sul Carso triestino la sera di venerdì 22 giugno; poi, nella stessa location, dal 13 al 15 luglio la quarta edizione di 'Guca sul Carso', il Festival della musica balcanica che, nell'arco di tre serate all'insegna di Gogol Bordello, Boban Markovic ed Esma Rezepova, richiamerà 30.000 spettatori da tutta Italia ma anche dalle vicine Austria, Slovenia e Croazia. Il doppio grande evento musicale, organizzato dall'associazione Altramusica con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, è stato presentato oggi a Trieste nella sede della direzione centrale Attività produttive della Regione, dall'assessore Federica Seganti e dal sindaco di Sgonico Mirko Sardoc, entrambi certi della valenza turistica di una manifestazione popolare che è un mix di musica, cultura ed enogastronomia. "I risultati - ha affermato Seganti - hanno dato ragione a chi, come la Regione, ha creduto nella multipotenzialità del festival balcanico che riempie alberghi e campeggi, soprattutto quelli dell'altipiano carsico. Il programma musicale è sempre di ottimo livello e la novità di una data separata per lo show di Kusturica è certamente sintomo di estrema vitalità e attrattività che determina benefici per l'economia del territorio". "Il Carso - ha aggiunto l'assessore regionale alle Attività produttive - è sempre più una meta gettonata dai turisti che soggiornano o transitano in Friuli Venezia Giulia. La Grotta Gigante, in particolare, ha fatto registrare un +20 per cento nell'ultimo anno e tutta l'area è visitata e ricercata in quanto unica nel suo genere". Soddisfatto per il nuovo posizionamento del Carso in vetta alle opzioni turistiche generali anche Sardoc, pronto a rilanciare lo sviluppo del proprio comune attraverso la valorizzazione degli eventi, in particolare del festival balcanico "che merita strutture e servizi più avanzati". ARC/FC