TONDO AD ALDA, RAFFORZARE DEMOCRAZIA PARTECIPATA

Udine - 6 giu, ''In momenti di crisi come quella che stiamo vivendo occorre promuovere ancora più decisamente processi di democrazia partecipata, rafforzando reti di informazione, di scambio e di opportunità e di conoscenze, soprattutto per i più giovani e per le fasce sociali che ne hanno più bisogno: per questo ritengo importante l'impegno profuso dall'ALDA e soprattutto dalle centinaia e migliaia di volontari che in tutte le nostre comunità si preoccupano di far crescere chi è in condizione di svantaggio''. Lo ha affermato il presidente della Regione Renzo Tondo intervenendo all'apertura dell'assemblea generale dell'ALDA (Association of Local Democracy Agencies, ong nata nel 1999 e operante nei 27 stati membri dell'Europa con 150 membri all'interno della sua organizzazione) che si tiene oggi e domani nell'Auditorium della Regione a Udine. ''La Regione e la città di Udine - ha detto Tondo che è anche vicepresidente dell'ALDA - ospitano con piacere l'assemblea dell'associazione non governativa dedicata alla promozione delle buone pratiche e della partecipazione dei cittadini a livello locale, che si concentra soprattutto sulle attività che aiutano la cooperazione tra le autorità e la società civile. Proprio per il ruolo di regione 'cerniera' il Friuli Venezia Giulia è la sede adatta per discutere di nuovi programmi di lavoro che creino le condizioni per lo sviluppo nell'Europa unita''. Dopo i saluti del sindaco di Udine Furio Honsell, i lavori sono stati aperti dal presidente in carica Per Vinther e dal presidente del Congresso dei Poteri locali e regionali del Consiglio d'Europa Keith Whitmore. A margine Tondo ha visitato l'esposizione dei merletti del Montenegro, iniziativa nata in occasione del progetto promosso dalla Comunità italiana del Montenegro, da Confcooperative e Agenzia locale ALDA di Niksic e finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia con fondi della legge sulla cooperazione internazionale che mira a recuperare commercialmente l'attività antica del merletto, anche in collaborazione con le professionalità della Scuola Merletti di Gorizia, incentivando l'occupazione femminile. Tondo ha poi incontrato la delegazione algerina di ALDA, rappresentata dal presidente del FACM (Forum Algerien pour la Citoyenne et la Modernité) Nourredine Sbia e dal vicesindaco di Douera, cittadina nei pressi di Algeri, Nazira Boumzoura. Il FACM è partner di due progetti nel campo delle pari opportunità e dell'imprenditorialità (sviluppo della pesca in collaborazione con la Cooperativa della riserva di Miramare e l'associazione Maricoltura triestina) presentati a valere sulla legge regionale 19 sulla cooperazione internazionale. Il presidente della Regione parteciperà anche alla sessione pomeridiana dell'assemblea, in particolare all'avvio della tavola rotonda sul tema dell'allargamento dell'''acquis'' comunitario nei territori a est e a sud d'Europa, moderato dall'assessore regionale alle Relazioni internazionali Elio De Anna. ARC/EP