Udine, 5 giu - Il presidente della Regione Renzo Tondo ha partecipato oggi, assieme al presidente del Consiglio regionale Maurizio Franz, al 198° anniversario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri organizzato per la prima volta dal Comando Legione ''Friuli Venezia Giulia'' nell'Auditorium della Regione a Udine. ''Grazie al presidente della Regione per averci concesso questo anfiteatro, magica cornice alla nostra semplice cerimonia'', ha ringraziato il comandante della Legione, gen. Luciano Zubani, salutando le autorità civili e militari, gli esponenti della magistratura, della Croce Rossa, i rappresentanti delle chiese e delle associazioni combattentistiche e d'arma presenti in sala. Nell'occasione i Carabinieri hanno tracciato il bilancio di un anno durante il quale è stata posta particolare attenzione ai servizi ''di prossimità'' (8.575 nel 2011) a garanzia della sicurezza pubblica sul territorio. Un ruolo, questo, che viene riconosciuto dai cittadini ai circa duemila militari in forza in regione, visto che nel 2011 più del 70 per cento dei reati è stato denunciato proprio ai comandi dei Carabinieri. Per i 5.052 reati scoperti sono state denunciate 7.742 persone, con un incremento del 3 per cento circa. Nel settore antidroga sono state arrestate 186 persone e sequestrati 50 chili di stupefacente. Sono aumentati considerevolmente gli interventi per episodi di stalking (80). Fitta anche l'attività di controllo dei reparti speciali nei settori della tutela della salute pubblica (144 denunce, 377 sanzioni penali, 628 amministrative per 2.091 ispezioni del NAS-Nucleo Carabinieri antisofisticazione); dell'ambiente (84 ispezioni, 82 denunce, 11 sanzioni, sequestro di beni per 4.000 euro da parte del NOE-Nucleo Operativo Ecologico); del patrimonio culturale (1 denuncia e 4.930 reperti archeologici recuperati dal NTPC-Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Venezia in Friuli Venezia Giulia); della sicurezza negli ambienti di lavoro (416 ispezioni, 5 arresti e 38 persone deferite all'autorità giudiziaria dai NIL-Nuclei Ispettorato Lavoro). Nel corso della cerimonia c'è stata anche la premiazione dei militari distintisi per la loro attività - la croce di bronzo è stata consegnata dal già comandante generale dell'Arma Luigi Federici al luogotenente ora in congedo Salvatore Ferretti - e degli studenti delle scuole secondarie di primo grado delle quattro province vincitori del concorso indetto a livello nazionale d'intesa con il Ministero dell'Istruzione. ARC/EP