Buttrio, 1 giu - L'invito a guardare al futuro con fiducia è stato rivolto ai viticoltori dal presidente della Regione Renzo Tondo intervenuto a Villa di Toppo Florio nel corso della cerimonia inaugurale dell'ottantesima Fiera regionale dei vini di Buttrio che rimarrà aperta fino a domenica. Tondo ha messo in risalto le capacità di fare eccellenza di chi sa lavorare la terra con grandi capacità, come i viticoltori del Friuli Venezia Giulia che sanno produrre innovazione. Si tratta di una dote che, anche negli altri settori dell'economia regionale, secondo il presidente consente di ottenere maggior gradimento e la fiducia da parte dei mercati esteri. Ad essere premiate anche in questo momento particolare sono, infatti, soprattutto le aziende che vantano un buon rapporto tra la produzione e le esportazioni e producono eccellenza. Il presidente ha altresì ribadito l'attenzione particolare dell'Amministrazione regionale per il contesto economico produttivo in questo momento, espressa anche attraverso interventi che hanno favorito la disponibilità di credito alle aziende: per quelle più importanti per fatturato così come per le più piccole attività vitivinicole. Tondo si è poi soffermato sull'interesse della Regione per il mondo enologico, ribadito dalla presenza alla cerimonia inaugurale dell'assessore regionale a Istruzione, Università e Ricerca Roberto Molinaro, e di numerosi assessori regionali, assieme alla vicepresidente del Consiglio Annamaria Menosso. Prendendo lo spunto dalle caratteristiche organizzative della Fiera regionale dei vini di Buttrio, nel ringraziare calorosamente quanti si adoperano a titolo gratuito per l'interesse della comunità, il presidente ha messo in risalto il ruolo e l'impegno del volontariato nel Friuli Venezia Giulia, indispensabile elemento strutturale in eventi come quelli promossi dalle Pro Loco e cardine della Protezione civile. Numerose squadre dal Friuli Venezia Giulia, proprio in queste ore sono impegnate in soccorso alle popolazioni terremotate dell'Emilia. Dopo i discorsi introduttivi, tra gli altri del sindaco di Buttrio Tiziano Venturini, del presidente della Pro Loco che organizza l'evento Emilio Baldus, del presidente delle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia Walter Pezzarini, del responsabile della guida Vini buoni d'Italia Mario Busso, del direttore generale dell'ERSA Mirko Bellini, il quale ha portato il saluto dell'assessore regionale alle Risorse rurali, agroalimentari e forestali Claudio Violino, del presidente regionale dell'Assoenologi Rodolfo Rizzi, sono stati inaugurati il Lapidarium, che valorizza le ricchezze antiche del territorio, e la mostra fotografica dedicata alla manifestazione. Questa edizione della Fiera dei vini di Buttrio, con la collaborazione dell'ERSA nell'ambito di 'Friulano & friends', ha privilegiato la valorizzazione della Ribolla gialla spumantizzata: un prodotto enologico che in Friuli aveva visto la luce all'inizio degli anni '80 e che è stato riscoperto di recente dai degustatori. ARC/CM