RUOLO E PROSPETTIVE DI FRIULIA CHE COMPIE 40 ANNI

Passariano, 18 apr - Il ruolo "storico" di Friulia e le prospettive della Finanziaria regionale con la sua trasformazione in holding (che oggi controlla quasi tutte le societÖ partecipate dall'Amministrazione regionale) sono state sottolineate dal presidente del Friuli Venezia Giulia oggi a Villa Manin di Passariano, nel corso delle celebrazioni per i primi 40 anni di attivitÖ della societÖ. Il presidente nel suo intervento ha rilevato dapprima le strategiche funzioni svolte dalla finanziaria in questi quaranta anni, aiutando le aziende del Friuli Venezia Giulia soprattutto a crescere, a cambiare mentalitÖ imprenditoriale, a riorganizzarsi, ad affrontare il cambio generazionale. AttivitÖ di merchant bank, di private equity, che proseguirÖ, ha evidenziato il presidente della Regione, accanto alla promozione del territorio regionale (giÖ svolta comunque in passato) e, nella sua funzione di holding, alla gestione delle partecipate, 148 al giugno 2006. Il futuro di Friulia ß però ora rappresentato anche dall'attivitÖ di venture capital (le prime operazioni sono giÖ in fase di valutazione e di discussione, ß stato confermato) a favore delle piccole imprese più promettenti e delle idee imprenditoriali più innovative: si tratta del fondo AlAdIinn che raccoglierÖ risorse - in una coerente visione dell'Euroregione nascente - anche da Veneto, Carinzia e Slovenia, e non ancora dalla due Regioni croate che saranno coinvolte, in quanto quel Paese non ß ancora membro Ue. Inoltre Friulia, ha aggiunto il presidente della Regione, ß anche impegnata nella gestione di un altro fondo, questa volta di tipo immobiliare, per realizzare circa 1,3 miliardi di euro di investimenti nel campo di nuove infrastrutture sanitarie. All'odierno incontro di Villa Manin sono intervenuti i vertici di Friulia - il presidente Augusto Antonucci, il vicepresidente e ad Federico Marescotti, l'amministratore delegato Michele Degrassi -, l'economista Enzo Rullani, docente all'UniversitÖ Ca' Foscari di Venezia, il direttore di Radiocor Sole 24 Ore, Fabio Tamburini, gli assessori regionali alle Risorse Economiche e Finanziarie ed alle AttivitÖ Produttive, il presidente del Consiglio regionale. ARC/RM