SEGANTI, PERSONAGGI INTERNAZIONALI NEI PRE-EVENTI MUSIC & LIVE

Trieste, 30 apr - "Con le iniziative pre-concerto che introdurranno i quattro eventi top previsti nei prossimi mesi in regione, 'Music & Live' diventa, per la prima volta, motivo e strumento di comunicazione nazionale e internazionale". Così l'assessore regionale alle Attività produttive Federica Seganti ha confermato le finalità di TurismoFVG nell'organizzazione degli incontri-spettacolo che precederanno i concerti dei Metallica (allo stadio Friuli di Udine il 13 maggio), di Bruce Springsteen (al Nereo Rocco di Trieste l'11 giugno), dei Radiohead (a Villa Manin il 4 luglio) e dei Foo Fighters (sempre a Villa Manin il 13 agosto). Sono tutti esauriti i 15.000 posti disponibili per i Radiohead, mentre il concerto di Springsteen ha già venduto 27.000 biglietti e al Friuli sono attesi 40.000 fan dei Metallica, mentre sta partendo la prevendita per l'esibizione dei Foo Figters. "Sono già centomila persone - ha detto l'assessore Seganti, ricordando che la vendita on line dei biglietti conferma la presenza di moltissimi stranieri - che gli addetti di TurismoFVG contatteranno alle manifestazioni per promuovere il nostro territorio". Ricordando che "lo scorso anno gli eventi 'Music & Live' hanno attirato circa 300.000 persone e ognuna di queste ha speso sul territorio regionale minimo 100 euro", l'assessore ha sottolineato come tanto le iniziative pre-concerto, illustrate oggi dal direttore marketing di TurismoFVG, Alessandro Gaetano, quanto i grandi eventi musicali, serviranno a far da traino agli altri spettacoli che avranno luogo sotto l'egida di 'Music & Live'. Per il direttore generale di TurismoFVG Edi Sommariva la presenza degli opinion maker negli appuntamenti che precederanno i concerti "è un modo per aumentare l'attrattività della regione e incoraggiare i fan ad anticipare il loro arrivo, aumentando il numero dei pernottamenti, dal momento che quelli sinora generati dai singoli eventi sono significativi ma non determinanti". Joe McIver, giornalista inglese autore di "Justice for all: la verità su Metallica" sarà il protagonista dell'incontro che avrà luogo nel Parco del Cormor alle ore 18.00 del 12 maggio e proseguirà con l'esibizione degli Orion, quotata tribute band dei Metallica. Roberto Santarelli, produttore esecutivo del Grammy Museum di Los Angeles e personaggio di spicco del mercato discografico internazionale, presenterà il libro "Greatings from the E-Street Band. La storia di Bruce Springteen" alla Libreria Minerva di Trieste alle ore 18.00 del 9 giugno, mentre l'11 giugno, a partire dalle 10.30, nell'ex Monastero di Santa Chiara a Gorizia avrà luogo il workshop "Evoluzione del mercato musicale e discografico, da Springsteen ai talent show" con Santarelli e altri personaggi come il DJ Ringo, Maurizio Solieri (storico chitarrista di Vasco Rossi), Mario Luzzatto Fegiz, Nick The Nightfly, Pier Paolo Peroni e altri. Mac Randal, giornalista di The New York Times, Vanity Fair, The New York Daily News, presenterà invece il suo libro "Exit music. La storia dei Radiohead" il 3 luglio. Chi parteciperà agli incontri non avrà nessun cachet, ha rilevato Gaetano e in tutto, ha confermato l'assessore Seganti, per organizzare e promuovere tutti questi incontri sono stati messi a budget 70.000 euro. ARC/LVZ