Trieste, 27 apr - Dopo 25 anni di assenza tornano a Udine a fine maggio le finali nazionali under 19 di basket maschile. L'iniziativa è stata presentata oggi a Udine nella sede della Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia dal comitato organizzatore dell'evento, alla presenza dell'assessore regionale allo Sport Elio De Anna, del sindaco di Udine Furio Honsell, nonché dei vertici regionali della Federazione Italiana Pallacanestro.
A fare gli onori di casa è stato il presidente della Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia Giuseppe Morandini, il quale ha ricordato come il legame tra l'istituto di credito e il mondo dello sport si stia facendo sempre più stretto. "In questo settore abbiamo trovato persone molto appassionate - ha detto Morandini - che ben si sposano con la nostra filosofia aziendale. Oggi parliamo di basket, nei giorni scorsi abbiamo dato il nostro 'in bocca al lupo' agli atleti in partenza per le Olimpiadi di Londra. Abbiamo portato fortuna a Molmenti e ci auguriamo che tra quanti scenderanno in campo a Udine per queste finali nazionali possano esserci i campioni del domani che vestiranno la maglia azzurra". La manifestazione si articolerà in due specifici tornei. Dal al 15 maggio al 20 maggio a Lignano Sabbiadoro saranno di scena otto formazioni che daranno vita alla finale di Coppa Italia under 19 maschile mentre invece il clou della manifestazione si terrà a Udine, dove al palazzetto dello sport Marangoni e al Carnera scenderanno sul parquet, dal 28 maggio al 3 giugno, le 16 formazioni che si giocheranno il titolo italiano under 19.
Dopo l'esperienza molto positiva dell'anno scorso a Cividale, torna nel capoluogo udinese una finale scudetto, manifestazione che nella nostra regione è ormai di casa visto che è dal 2005 che vengono ospitate simili iniziative. Come è stato spiegato dagli organizzatori, il torneo al di là dell'aspetto sportivo vuole coinvolgere a pieno titolo la città, dove esiste una profonda cultura del basket. Perciò nel pomeriggio del 27 maggio è prevista la sfilata delle squadre partecipanti alla rassegna, cui faranno seguito le prime partite nei due campi di gara. La finale invece è in programma domenica 3 giugno al Carnera, dove verrà incoronata la squadra vincitrice del titolo tricolore. Come ha ricordato l'assessore regionale De Anna, è anche da queste manifestazioni che la città e il mondo imprenditoriale devono prendere spunto per ridare al capoluogo friulano una squadra di vertice nel mondo del basket.
"Queste finali nazionali - ha detto l'esponente dell'esecutivo regionale - dovrebbero far riaccendere quella passione che anima Udine, dove la pallacanestro è parte integrante di questo territorio". "L'augurio è che il gotha del basket nazionale presente in quei giorni in città possa rappresentare lo stimolo giusto affinchè le istituzioni e il mondo imprenditoriale stringano un patto per riportare la squadra cittadina nella massima serie. Dal canto suo Lignano, con la coppa Italia, si conferma sempre più 'comune dello sport', grazie ad una struttura qual è la Ge.Tur che ospita numerose manifestazioni permettendo di prolungare la stagione della località balneare con grandi eventi legati a diverse discipline. Sport e turismo - ha concluso De Anna - costituiscono un binomio vincente per la promozione del nostro territorio, portando ogni anno migliaia di atleti nella nostra regione". ARC/Com/RM