SEGANTI, OPPORTUNITÀ CRESCENTI DA BLOG E SOCIAL NETWORK

Trieste, 29 mar - Da un anno e mezzo l'Amministrazione regionale sta sviluppando sempre più incisive iniziative di promozione del Friuli Venezia Giulia come meta turistica utilizzando gli strumenti di comunicazione web 2.0, ovvero quei canali on line come blog o social network che consentono una forte interazione tra l'utente e internet. Lo ha confermato oggi a Trieste l'assessore regionale alle Attività produttive Federica Seganti intervenendo al seminario "Blog, microblog e turismo: un'opportunità per aziende e territorio", organizzato da MIB School of Management in collaborazione con l'Agenzia TurismoFVG, nell'ambito del "Progetto Imprenderò", finanziato dalla stessa Regione Friuli Venezia Giulia. Questa strategia nasce dalla consapevolezza che è sempre crescente il numero di turisti che scelgono la propria vacanza sulla base delle informazioni e dei commenti trovati su internet. Da qui una serie di azioni che - in particolare attraverso un nuovo portale costantemente aggiornato, la possibilità di prenotare online, un'accurata selezione di immagini e video - sono destinate a fare del Friuli Venezia Giulia una delle primissime regioni proiettate a livello globale sulle nuove tecnologie. Al seminario, introdotto da Francesca Ghersinich, direttore del master in turismo del MIB, ha partecipato anche Alessandro Gaetano, responsabile marketing dell'Agenzia TurismoFVG, che ha illustrato i dettagli delle nuove attività promozionali, parlando della volontà di essere "innovativi, ispirazionali, virali per comunicare chi siamo nel modo più rapido e meno dispendioso, cioè attraverso i contatti in rete". Nasce anche da qui l'idea di creare un "hub" ove far convergere tutti i blog, anche video, che parlano della nostra regione, sul modello di quanto fatto dal governo inglese con il "Visit Britain Super Blog". Una sorta di grande "agorà" istituzionale, dove poter condividere esperienze prima, dopo e durante una vacanza, anticipando un sogno al pari delle guide tradizionali ma anche permettendo a chiunque di interagire. Un "Destination Blog", così la definizione usata da Gaetano, i cui contenuti, pensati rigorosamente in ottica social, puntano ad essere costantemente ripresi dai media tradizionali. Un'opportunità ulteriore attende i video blogger che, invitati dall'Agenzia TurismoFVG a visitare il territorio regionale, enfatizzeranno la loro comunicazione con immagini video caricate su canali dedicati. Per questi ultimi è previsto un contest che premierà il video più riuscito. Le riprese riguarderanno tutto il territorio che si presta a offrire ottimi spunti per essere raccontato da registi video sulla rete nelle sue molteplici sfaccettature e peculiarità. ARC/PPD