Trieste, 20 mar - Triestino di piglio e di parlata ma soprattutto straordinario e molto amato personaggio del calcio nazionale, Nereo Rocco sarà il perno ed il protagonista di una grande festa che dal 15 maggio al 31 luglio coinvolgerà Aquileia, Cividale, Grado, Lignano e, ovviamente, la sua Trieste.
"Con l'associazione Regola d'Arte, che promuove l'evento, e con la collaborazione di Cividin Viaggi, abbiamo predisposto una serie di pacchetti turistici offrendo soggiorni con base a Trieste, ma anche nelle spiagge della regione ed in altre località del Friuli, sull'esempio di quanto stiamo già facendo utilizzando il potenziale attrattivo di Music&Live e di altri spettacoli teatrali", ha detto l'assessore alle Attività produttive Federica Seganti che oggi ha presentato il mix di iniziative collegate alla mostra assieme ai figli di Rocco, Tito e Bruno, al presidente della FIPE di Trieste Bruno Vesnaver, alla presidente di Regola d'Arte Rita Pecorari Novak e a Serena Cividin. Comune denominatore di queste proposte (visite alla scoperta di Trieste e della gastronomia del Carso o alle perle d'arte e di enogastronomia del Friuli, week-end a Grado e Lignano) sarà il Magazzino 26 nel Porto vecchio di Trieste, che ospiterà "Nereo Rocco. La leggenda del Paròn", la mostra con cui la città celebra i cent'anni dalla nascita, nel 1912, di un mito dello sport italiano.
Per l'occasione Marco Felluga, della cantina di Russiz Superiore, ha realizzato una bottiglia celebrativa di vino rosso del Collio, il "Nereo" uvaggio di Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon contenuto in una bottiglia che, grazie alla Fablab (Agenzia di comunicazione digitale triestina) sarà anche uno strumento multimediale, con sull'etichetta un codice QR da cui accedere con tablet e smartphone a un mini-sito dotato di tutte le informazioni inerenti mostra, eventi correlati e pacchetti turistici. Il vino sarà uno dei must dell'Osteria del Paròn, collocata all'uscita della mostra e apparecchiata ogni giorno per servire in tavola i piatti preferiti del tecnico, mentre diversi ristoranti triestini gli renderanno omaggio con un piatto speciale a lui dedicato.
Messa a punto da Gigi Garanzini, giornalista, scrittore ed autorevole biografo di Nereo Rocco, la mostra multimediale offrirà ai visitatori uno spaccato di storia d'Italia, dei suoi stadi e dei suoi campioni grazie all'aiuto della famiglia, alla collaborazione dei club che Rocco ha allenato - US Triestina Calcio, Padova Calcio, AC Milan, Torino FC e ACF Fiorentina - alle interviste, ai filmati ed agli spezzoni di partita messi a disposizione da RAI Teche ed alla partnership de 'Il Piccolo' e di 'Gazzetta dello Sport'. Per gli appassionati di Filatelia un'occasione da non perdere - ha ricordato Rita Pecorari Novak - sarà l'annullo filatelico di Poste Italiane nelle sale della mostra il 20 maggio 2012, in occasione dei cent'anni esatti dalla nascita di Nereo Rocco. ARC/LVZ