Cervignano del Friuli, 15 mar - "Un fiume di birra" che da domani, per tre volte al mese, partirà via ferrovia dall'interporto di Cervignano del Friuli per raggiungere Catania e la Sicilia, all'altro capo dell'Italia, dove lo stabilimento di San Giorgio di Nogaro della "Birra Castello" posiziona circa il 10 per cento della sua capacità di produzione.
Partirà infatti domani da Cervignano il primo treno-blocco, come oggi hanno "verificato" l'assessore regionale alle Infrastrutture Riccardo Riccardi, il sindaco di Cervignano Pietro Paviotti, il presidente dell'Interporto (e del Consorzio per lo Sviluppo industriale dell'Aussa Corno) Tullio Bratta e l'amministratore delegato di "Birra Castello" Eliano Verardo, il primo carico con destinazione Sicilia che di fatto sarà in grado di portare annualmente su rotaia il carico corrispondente a circa 630 autotreni, per un totale stimato di 110/120 mila ettolitri di birra. "Con soddisfazione - ha commentato l'assessore Riccardi - annotiamo due fatti: l'avvio di questo nuovo servizio ferroviario merci permette di ridurre i tassi di inquinamento autostradale ed il treno, come ha oggi confermato l'azienda insediata nella Zona industriale dell'Aussa Corno, offre maggiori garanzie in termini di destinazione finale". "Riusciamo a garantire un miglior servizio, in termini di qualità del prodotto al consumatore finale, e tempi certi di consegna grazie al mezzo ferroviario", ha infatti sottolineato l'ad Verardo, che si è detto ottimista sulla possibilità di incrementare la spedizione via interporto di Cervignano anche verso altre mercati, tra cui quello (ritenuto fondamentale per "Birra Castello") dell'area laziale.
"Questo flusso logistico Cervignano-Catania, quindi su una distanza rilevantissima, rappresenta il primo esempio di reale sinergia tra l'Aussa Corno e l'interporto cervignanese", hanno quindi indicato Riccardi e Bratta: "Vogliamo vincere la 'scommessa' di avvicinare il più possibile il sistema della produzione alla modalità di trasporto ferroviaria". In questa prima fase, il "treno della birra" partirà da Cervignano tre volte al mese, con un carico pari (per ogni treno-blocco) a 23/24 Tir. Il tempo di viaggio è di circa tre giorni. ARC/RM