Udine, 2 mar - Il Concorso Presepi nelle scuole primarie del Friuli Venezia Giulia, giunto alla settima edizione, è un iniziativa che mette in luce i valori positivi della nostra comunità. Lo ha affermato l'assessore regionale a Istruzione, Università e Ricerca Roberto Molinaro intervenendo alla premiazione nell'Auditorium della Regione a Udine gremito dai bimbi di undici scuole primarie del territorio.
Tra essi anche i vincitori del Concorso che è stato organizzato dall'Associazione regionale fra le Pro Loco. Molinaro ha voluto porgere ai ragazzi e ai loro accompagnatori, il benvenuto nella casa della Regione di Udine, che è per l'assessore "la casa di tutti e dovrà esserlo anche in futuro per i protagonisti di questa mattinata di festa". Una mattinata nel corso della quale i rappresentanti delle realtà che hanno contribuito alla riuscita del Concorso, e l'arcivescovo di Udine Andrea Bruno Mazzocato, hanno rivolto ai bimbi espressioni di riflessione, e spunti per stimolarli a condividere l'evento, coinvolgendo i ragazzini in una sorta di efficace talk show. Si trattava infatti di un uditorio molto attento, ancorché formato da giovanissimi cittadini di una regione, il Friuli Venezia Giulia, nella quale secondo Molinaro sono ben presenti e saldi i valori della tradizione cristiana. Lo dimostra l'adesione al Concorso dell'Associazione tra le Pro Loco, manifestazione che, secondo l'assessore, ogni anno cresce per qualità e partecipazione. Un'adesione, quella di 35 scuole primarie all'edizione 2011-2012 che per Molinaro fa ben sperare per il futuro della nostra comunità, visto che ha riguardato per la prima volta anche la scuola dell'infanzia e che, ha proseguito, "dimostra il radicamento nella nostra dimensione societaria di valori che hanno fatto crescere e apprezzare la nostra comunità, e che in altre realtà si stanno invece perdendo".
Prima di Molinaro, introdotti dal presidente dell'Associazione regionale fra le Pro Loco Flavio Barbina, Giovanni Fuso era intervenuto in rappresentanza dell'Azienda speciale Villa Manin, mentre Lorenzo Pelizzo aveva portato il saluto della Società Filologica Friulana e della Banca di Cividale che ha sostenuto l'evento. Nell'occasione sono stati consegnati ad Elena Mazzocchi, dell'Associazione Il Focolare Onlus di Gorizia, i fondi derivanti dalla raccolta operata in occasione dell'altra iniziativa, organizzata sempre dalle Pro Loco, per festeggiare il Natale: il Bosco di San Francesco, un Presepe di sagome che era stato allestito nel piazzale della Villa Manin di Passariano e che è stato visitato da 55.000 persone. I premi del Concorso Presepi per le scuole sono andati alla Scuola dell'Infanzia di Muzzana del Turgnano, per il "presepe visto dai più piccoli", mentre i riconoscimenti alle scuole primarie sono stati assegnati alla Carducci di Udine (prima classificata), alla Marconi di Sacile (seconda) e alla Marconi di Aviano (terza). ARC/CM