CORTE DEI CONTI: TONDO, IMPORTANTE LA COLLABORAZIONE TRA ISTITUZIONI

Trieste, 25 feb - Il difficile momento economico e finanziario mette a dura prova cittadini e istituzioni. Proprio per questo motivo assume sempre maggiore importanza la capacità di collaborazione tra la Pubblica Amministrazione e gli organi di controllo affinché le risorse, che da cittadini e imprese sono prodotte, ritornino correttamente in forma di utili servizi agli stessi cittadini. Sono concetti espressi dal presidente della Regione Renzo Tondo nel saluto portato alla cerimonia di inaugurazione dell'Anno giudiziario 2012 della Sezione giurisdizionale regionale della Corte dei Conti per il Friuli Venezia Giulia, ospitata questa mattina nel salone della Camera di Commercio di Trieste. Intervenuto dopo le relazioni del presidente della sezione Enrico Marotta e del Procuratore regionale Maurizio Zappatori ed il saluto della vicepresidente del Consiglio regionale Annamaria Menosso, Tondo ha ribadito l'indirizzo dell'Amministrazione regionale al contenimento della spesa per destinare risorse a sostegno del lavoro e dell'occupazione, vera priorità di questo periodo. ''Abbiamo accolto l'invito del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alla sobrietà - ha detto Tondo - e ci siamo già mossi fin dall'inizio della legislatura ottenendo una significativa riduzione del debito, sottolineata proprio dalla Corte dei Conti nel giudizio di parificazione emesso lo scorso anno''. Il presidente Tondo ha pure ricordato l'avvio dell'iter per la riduzione del numero dei consiglieri regionali, l'avvenuta riduzione del numero dei dirigenti e la generale politica di contenimento della spesa pubblica ''alla quale ho ritenuto di dare un contributo personale rinunciando al compenso nel periodo in cui sono stato Commissario per la terza corsia dell'autostrada A4''. Davanti ad una sfida globale, ''occorrono ora scelte strutturali - ha rimarcato Tondo - perché il nostro sistema di istituzioni pubbliche è troppo oneroso e pieno di norme complicate, che cittadini e imprese, soprattutto quelle piccole che producono reddito, chiedono di semplificare''. Ogni istituzione pubblica deve fare il suo dovere - ha concluso il presidente - e la capacità di collaborazione e di sinergia è importante per rispondere con concretezza ai cittadini. Nel breve commento alle parole del presidente della Regione, il presidente Marotta ha espresso apprezzamento per i contenuti 'fattuali' del suo intervento. ARC/GB