Milano, 18 feb - "Abbiamo scritto ad Alberto Contador, responsabile del rifiuto dei professionisti di salire sul Crostis al Giro d'Italia, invitandolo a ripercorrere in bicicletta queste straordinarie montagne perché vorremmo che alla fine si riconciliasse con il pubblico, con i carnici e con tutta la Regione. Speriamo di averlo ospite tra noi sul Crostis in occasione della Carnia Classic".
Così l'assessore regionale allo Sport Elio De Anna, oggi alla BIT di Milano, ha confermato la volontà di riportare un grande nome del ciclismo mondiale su un percorso che tanti ciclisti (lo scorso anno furono 2.500) amano ed è un evento unico in Italia che coinvolge 18 comuni. Carnia Classic, Gemona Città dello Sport, la Scuola di ciclismo fuoristrada di Forgaria e Magraid (peraltro già presentata ieri pomeriggio) sono stati i momenti dedicati allo sport puro dall'assessore De Anna nella seconda parte della conferenza stampa condotta da Antonio Liberti alla BIT di Milano. Accogliendo sul palco Chiara Cainero, che difenderà il suo oro alle Olimpiadi di Londra, De Anna ha dichiarato che "senza le donne l'Italia dello sport sarebbe negli abissi" e che "già è straordinario che un'atleta del Friuli Venezia Giulia che ha vinto un oro nel 2008 punti a ripetere il risultato". "E' un'atleta che passerà comunque alla storia", ha detto di Chiara Elio De Anna.
Testimonial della Carnia Classic sono Alessandro Pittin e Giorgio Di Centa, ma anche "Gemona città dello sport e del benestare" può contare su un testimonial d'eccezione. E' Oscar Pistorius, che ha dichiarato il suo affetto per Gemona dal grande schermo dietro il palco e ormai lì si allena in prospettiva delle prossime Olimpiadi, trascinando con sé anche la Nazionale under 20 sudafricana di atletica. A dimostrare che la disabilità condiziona solo chi si arrende, a latere della conferenza stampa De Anna ha incontrato Berti Bruss, ideatore di "Io i tuoi occhi tu l'anima mia" che con un compagno cieco prenderà il largo da Trieste a marzo su una barca a vela per raggiungere 36 scali. Tornando a Gemona, De Anna ha dichiarato che, nella sua qualità di assessore alle Relazioni internazionali, punta ad aumentare il successo dell'iniziativa coinvolgendo anche una rappresentanza austriaca ed una slovena. Per De Anna, infatti "lo sport contribuisce al miglioramento della qualità della vita" ed i suoi valori riguardano "tutte le fasce d'età".
Ricordando che quello di Pistorius è un messaggio di vita ed autonomia possibile, l'assessore ha quindi dichiarato che si sta facendo avanti un nuovo concetto di sport, legato al turismo e sviluppato su circuiti competitivi, che possono coinvolgere ad esempio gli agriturismi con un conseguente ritorno economico per il territorio. Infine l'assessore ha presentato, assieme al sindaco di Forgaria Pierluigi Molinaro, la Scuola di ciclismo fuoristrada "Mont di Bike", realtà unica a livello regionale che si rivolge soprattutto a giovani e bambini per avvicinarli a questo sport. ARC/LVZ