Codroipo, 11 feb - Un inno alla terra, all'impresa fondata sulla concretezza e sulla famiglia: sono questi i concetti che sono riecheggiati questa mattina a Codroipo all'inaugurazione della nuova sede di ACMA-Tecnologie per l'agricoltura, alla quale è intervenuto il presidente della Regione Renzo Tondo con l'assessore regionale Elio De Anna e il consigliere regionale Paride Cargnelutti. Accolti dal titolare Antonio De Piero e dai familiari che con lui collaborano nell'azienda (che ha trasferito la sua sede da Cordenons a Codroipo lungo la Statale 13 ''Pontebbana''), gli esponenti regionali - dopo il tradizionale taglio del nastro - hanno espresso il loro apprezzamento e il loro augurio per questa nuova dimensione dell'azienda. ''Esprimo il grazie della comunità regionale all'ACMA e ai suoi titolari che hanno fatto una scelta coraggiosa in un momento certamente difficile, ma operando in un settore, quello primario, da sempre ancorato alla concretezza della terra e lontano da quello sviluppo troppo spesso basato su una finanza che nulla aveva di certo e concreto'' ha affermato il presidente Tondo. ''La crisi - ha continuato - certamente morde, ma nel complesso in Friuli Venezia Giulia si sta manifestando con minore virulenza grazie anche al fatto che la Regione è sana, ha saputo mettere a disposizione risorse per le imprese e il welfare: altre risorse lo saranno a breve. Ora siamo impegnati nel semplificare il sistema nel suo complesso e a ridurre la burocrazia. L'importante è avere fiducia nel futuro e questa inaugurazione di oggi e l'impegno della famiglia De Piero ne offrono un importante esempio''. Al presidente Tondo ha fatto eco l'assessore De Anna: ''Questa famiglia - ha detto - ricorda quelle friulane patriarcali di un tempo, che sono state alla base dello sviluppo di questa terra con il loro duro lavoro''. ARC/NNa