CARNIA CLASSIC: DE ANNA, INTESA PERFETTA TRA SPORT E TURISMO

Trieste, 10 feb - "La Carnia Classic è un esempio tangibile di come sport e turismo si possano combinare assieme in modo perfetto. L'evento richiama nella montagna friulana non solo i tantissimi ciclisti che, pagando l'iscrizione, prenderanno parte alla gara, ma anche le loro famiglie creando un movimento di persone che fa bene all'economia del Friuli Venezia Giulia". Così l'assessore regionale allo Sport Elio De Anna si è espresso oggi a Tolmezzo in occasione della conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2012 della granfondo in programma il 25 e 26 agosto. Alla prova l'Amministrazione regionale ha dato il pieno sostegno e appoggio attraverso gli assessorati allo Sport e al Turismo. "A chi progetta eventi sportivi, ma lo stesso potrei dire delle manifestazioni culturali - ha detto De Anna nel suo intervento - rivolgo l'invito a guardare e a copiare il modello Carnia Classic. La 'semplice' organizzazione della gara richiama in questa parte del nostro territorio montano migliaia di appassionati del ciclismo, che vengono qui non perché pagati ma di loro spontanea volontà poiché credono nella manifestazione e nel perfetto allestimento della prova." "Non solo: insieme a loro portano anche moglie e figli, trasformando quindi la competizione anche in un momento turistico. Questo è un modo intelligente di fare incoming, dove il turismo non diventa un compendio per coprire i costi della gara quanto invece il modo per dare il giusto sostegno alla promozione del territorio. E questo lo dico soprattutto a chi nei giorni scorsi si è lamentato in occasione del riparto dei fondi perché la manifestazione sportiva o culturale non avrebbe ricevuto la giusta attenzione dal turismo". Sotto il profilo tecnico, De Anna ha riconosciuto la durezza di una prova che però consente il "riscatto" al rammarico legato al giro d'Italia dell'anno scorso quando i professionisti decisero di non affrontare il Crostis. "I cicloamatori - ha detto De Anna - avranno la possibilità per primi di percorrere un tragitto del tutto inesplorato. Una chicca subito apprezzata come dimostrano già le tantissime adesioni alla prova in due tappe". Infine De Anna ha ricordato come Tolmezzo sarà, sempre in agosto, punto di arrivo di un altro appuntamento sportivo dedicato ai motori, ossia il raid storico delle 500. Dal canto suo Enzo Cainero, organizzatore dell'evento insieme all'associazione sportiva Carnia bike, ha ringraziato gli Alpini che garantiranno lo svolgimento della manifestazione nel pieno della sicurezza. Insieme a loro un pensiero è andato ai tantissimi sindaci presenti in sala ma anche ai moltissimi sponsor che, a quattro anni di distanza, hanno di nuovo appoggiato la manifestazione. "La scelta di spostare l'evento a fine agosto - ha spiegato il patron della gara - è legata alle ferie delle persone coinvolte nella granfondo. Quello è uno degli ultimi periodi di vacanza tanto degli atleti quanto delle loro famiglie e quindi ci attendiamo una presenza massiccia in questo scorcio di stagione in Carnia". Anche il sindaco di Tolmezzo Dario Zearo ha ricordato come la città sia diventata un punto di riferimento per lo sport. "Ci auguriamo - ha detto il primo cittadino - di avere nel nostro territorio migliaia di ciclisti. Tolmezzo ha sempre accolto con piacere grandi eventi dedicati al ciclismo, come ad esempio le quattro tappe del Giro d'Italia che ha fatto scoprire non solo lo Zoncolan ma anche l'intera Carnia, portandola all'attenzione del grande pubblico grazie alle riprese in mondovisione. La nostra terra ha bisogno di queste iniziative e la nostra gente risponderà ancora una volta con grande entusiasmo al passaggio dei corridori lungo le nostre strade". ARC/Com/PPD