L'ASSESSORE BERTOSSI HA PRESENTATO BIANCO & BIANCHI

PROMOZIONE: BERTOSSI ALL'ASSEMBLEA ASSOCIAZIONE PRO LOCO FVG Trieste, 31 mar - Le Pro loco del Friuli Venezia Giulia sono il concreto raccordo tra le istituzioni e le realtÖ locali, e sono in grado di offrire il territorio agli ospiti e ai turisti, esaltando tutte le sfaccettature e le peculiaritÖ che caratterizzano la nostra terra. Lo ha sottolineato l'assessore regionale alle AttivitÖ Produttive, Enrico Bertossi, intervenendo all'assemblea ordinaria dell'Associazione fra le Pro loco del Friuli Venezia Giulia, svoltasi oggi a Villa Manin di Passariano. Bertossi ha delineato le scelte fatte in questi anni dalla Regione per valorizzare il ruolo delle Pro loco nell'ambito della promozione turistica, a stretto contatto con i Comuni, ai quali sono stati affidati compiti specifici a favore delle realtÖ territoriali locali. E' stato dunque dato impulso ad un raccordo sempre più stretto tra le Pro loco e le istituzioni, ha spiegato l'assessore, affinchá entrambe queste componenti possano, operando assieme, far progredire la proposta del territorio, attraverso la promozione delle tradizioni, delle specificitÖ, dei prodotti del posto. Da parte sua la Regione, impegnata a far conoscere il Friuli Venezia Giulia nella sua globalitÖ, ha fatto la sua parte ottenendo risultati brillanti alla Bit di Milano e al Vinitaly, in corso alla Fiera di Verona, dove proprio ieri Bertossi ha presentato l'iniziativa Bianchi & Bianchi, lanciando anche la proposta di una grande manifestazione di primavera dedicata all'asparago bianco. Tra le varie iniziative promozionali, secondo Bertossi, si sentiva la mancanza di un evento di grande richiamo nel periodo primaverile e l'abbinamento vini bianchi e asparago bianco costituisce una buona base. Parlando di eventi e manifestazioni, Bertossi ha rilevato l'esigenza di rilanciare la grande "kermesse" Friuli Doc, che si tiene a settembre a Udine. Secondo l'assessore sarebbe opportuno coinvolgere anche le Pro loco del Friuli Venezia Giulia con la manifestazione "Sapori di Pro loco", per presentare uno spaccato efficace e attraente di tutto quanto offre il nostro territorio, rinnovando coså il richiamo che Friuli Doc inizialmente possedeva nei confronti del grande pubblico, non soltanto locale. Il presidente uscente dell'Associazione fra le Pro loco, Flavio Barbina, ha tracciato un quadro esauriente dell'attivitÖ svolta, soffermandosi su alcune delle iniziative di spicco, come la presenza del sodalizio alla Bit di Milano, Giro Presepi, la mostra dei Presepi nella sede del Consiglio regionale, ma sottolineando in particolare la collaborazione con l'Agenzia regionale Turismo FVG, come avvenuto, per esempio di recente, nel Tarvisiano, in occasione della Coppa del mondo femminile di sci. Il vicepresidente del Consiglio regionale, Roberto Asquini, ha portato il saluto del Consiglio regionale, l'assessore provinciale di Pordenone, Enzo Francesconi, ha ricordato il ruolo delle Province nella valorizzazione del territorio, e Vittorino Boem, presidente dell'Agenzia per la Villa Manin, ha illustrato l'attivitÖ che si svolge con fulcro nella residenza dei Dogi. Erano presenti all'assemblea anche i consiglieri regionali Isidoro Gottardo, Maurizio Salvador e Giorgio Venier Romano. ARC/Carlo Morandini/GB