Trieste, 28 mar - Il presidente della Regione Riccardo Illy ß
intervenuto oggi all'inaugurazione della rinnovata stazione
ferroviaria di Trieste, riaperta nella sua completezza al
pubblico dopo due anni di lavoro ed un investimento di oltre 5
milioni di euro.
Obiettivo della riqualificazione, hanno ricordato il presidente e
l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Innocenzo
Cipolletta e Mauro Moretti, e Paolo Simioni, ad di Centostazioni
(societÖ responsabile della valorizzazione e della gestione di
103 stazioni in Italia), ß stato il recupero della struttura
architettonica della seconda metÖ dell'800, rendendo nel contempo
le aree interne più moderne, accessibili e funzionali con la
creazione, ad esempio, di una piazza commerciale.
A questo modello di recupero ha espresso il suo plauso il
presidente Illy, che ha sottolineato come la nuova stazione potrÖ
essere "vissuta" ed apprezzata dalla comunitÖ locale, in
particolare nel momento in cui sarÖ ristrutturato a centro
commerciale anche l'adiacente Silos ed ancora di più allorchß
"riusciremo a dare un nuovo utilizzo al Porto Vecchio, estendendo
coså la cittÖ verso il mare".
La nuova stazione ferroviaria (che rappresenta un biglietto da
visita importante per la cittÖ, hanno osservato il sindaco
Roberto Dipiazza e la presidente della Provincia, Maria Teresa
Bassa Poropat), testimonia, ha aggiunto Illy, anche l'impegno di
FS sul territorio del Friuli Venezia Giulia e sul ruolo di questa
regione nelle sua proiezione verso Est.
Ricordati la realizzazione della ferrovia Pontebbana e la
modifica di alcune gallerie sulla tratta Trieste-Monfalcone (che
hanno consentito nel 2006 l'avvio del servizio della cosiddetta
Autostrada ferroviaria con il trasporto su rotaia di 36 mila
autocarri dal porto di Trieste a Salisburgo), Illy ha affermato
di ritenere "la ferrovia il mezzo di trasporto terrestre del
futuro".
Ciò in considerazione degli ingenti risparmi energetici, dei
maggiori livelli di sicurezza rispetto al trasporto merci su
strada e del fatto che la ferrovia "consuma", a paritÖ di merci e
persone trasportate, meno territorio rispetto ad un'autostrada.
"Spero dunque che alcune delle difficoltÖ che vengono ancora
frapposte da ambientalisti o sedicenti tali possano essere
superate, per permettere il più rapido completamento del
programma di rinnovamento delle infrastrutture ferroviarie in
Italia soprattutto nei suoi collegamenti internazionali".
Illy, intervenuto oggi all'inaugurazione assieme all'assessore
regionale ai Trasporti Lodovico Sonego, ha infine auspicato un
ulteriore miglioramento del servizio ferroviario in Friuli
Venezia Giulia, sia in quello a lunga percorrenza che a carattere
regionale: in quest'ultimo settore, ha indicato il presidente, la
Regione ha investito molto negli ultimi anni, anche perchß
"riteniamo fondamentale il trasporto dei passeggeri pendolari".
ARC/RM