Trieste, 26 gen - Circa mille atleti di 237 società sportive appartenenti a dieci Nazioni si daranno appuntamento a Lignano il 28 e 29 gennaio in occasione della XVII edizione del Trofeo Internazionale Alpe Adria di Judo.
L'iniziativa è stata presentata oggi ad Udine nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella sede della Regione alla presenza dell'assessore allo Sport Elio De Anna, del vicepresidente del CONI Giuliano Gemo, del sindaco di Lignano Luciano Delzotto e del presidente del Yama Arashi - società organizzatrice dell'evento - Luciano Lovato. Come è stato ricordato, la manifestazione coordinata da Ezio Gamba - medaglia d'oro alle Olimpiadi di Mosca ed argento a Los Angeles nonché tre volte argento ai Mondiali e oro agli Europei - ospiterà 490 atleti under 20 e circa 500 judoka under 17 appartenenti alle 16 categorie, provenienti da Austria, Bosnia Erzegovina, Croazia, Gran Bretagna, Montenegro, San Marino, Serbia, Slovenia, Svizzera e, ovviamente, Italia.
Tra tutti coloro che scenderanno sul tatami ci sono medaglie olimpiche nonché molti ragazzi che aspirano a mettersi in mostra in vista dell'appuntamento olimpico di Londra. Come è stato ricordato dall'assessore regionale, questa manifestazione è di altissimo livello e si inserisce a pieno titolo tra i "Top event" del Friuli Venezia Giulia nell'ambito dello sport. "Il valore del Trofeo Alpe Adria - ha detto De Anna - è testimoniato non solo dal numero delle presenze ma dalla qualità degli atleti che parteciperanno al trofeo di Lignano. Manifestazioni come queste proiettano il nostro territorio in ambito internazionale poiché diventa punto di riferimento per il judo che conta. Il mio augurio è che Lignano - ormai diventata a tutti gli effetti la città dello sport in Europa - rappresenti un trampolino di lancio per questi giovani atleti in vista delle Olimpiadi di Londra". ARC/Com/RM