Cervignano, 23 dic - "Nasce da lontano, ancora nel 1999", come è stato ricordato a più voci; la posa della prima pietra avvenne nell'agosto del 2009, ed oggi è stato inaugurato alla periferia Ovest di Cervignano, all'incrocio con via Caiù, il nuovo ponte sull'Ausa, tassello fondamentale della futura viabilità regionale dal casello autostradale di Palmanova in direzione della Bassa friulana, verso Aquileia e Grado.
Una viabilità a servizio dell'area industriale dell'Aussa Corno, dei traffici turistici verso il litorale adriatico, nuova porta d'accesso di Cervignano, indispensabile asse per allontanare dal centro cittadino il traffico pendolare, è stato sottolineato oggi nel corso della cerimonia inaugurale del ponte dall'assessore regionale alla Viabilità e ai Trasporti Riccardo Riccardi, dall'assessore provinciale Franco Mattiussi, dal sindaco Pietro Paliotti e dal presidente del Consorzio Aussa-Corno Tullio Bratta. "Frutto" dell'impegno congiunto dello stesso Consorzio industriale, di Autovie Venete e dell'Amministrazione comunale, il nuovo manufatto è costato 2 milioni e mezzo di euro ed è lungo quasi 190 metri, con quattro campate centrali da 36 metri e due campate laterali da 22 metri.
E lo sforzo finanziario della Regione a favore della Bassa friulana non si "chiude" qui, ha assicurato l'assessore Riccardi consegnando al sindaco Paviotti il decreto commissariale (siglato dallo stesso Riccardi in qualità di commissario straordinario per la realizzazione della terza corsia autostradale sulla A4) di approvazione del progetto esecutivo per la prosecuzione della nuova arteria da via Caiù verso la strada regionale 352 "di Grado", in comune di Terzo d'Aquileia. E' stato approvato il progetto esecutivo, ha indicato l'assessore, verranno quindi avviati gli espropri ("stiano tranquilli gli interessati - ha sottolineato - poiché tutti i cittadini saranno coinvolti ed assistiti") e "riteniamo quindi di aprire il cantiere nel corso del prossimo anno". Alla cerimonia odierna sono intervenuti, tra gli altri, i consiglieri regionali Paride Cargnelutti e Mauro Travanut, il vicepresidente di FVG Strade Arianna Dreossi, l'ex assessore regionale alla Viabilità Lodovico Sonego, il presidente di Confindustria Udine Adriano Luci, i direttori generali di FVG Strade e Consorzio Aussa-Corno, Oriano Turello e Marzio Serena. ARC/RM