Trieste, 22 dic - E' stata intitolata "Dal mare in pentola" l'iniziativa che al Trieste Terminal Passeggeri ha messo oggi in luce il potenziale attrattivo della gastronomia blu. Il convegno, organizzato dalla scuola "La buona cucina" con il contributo della Regione, è stato aperto dall'assessore regionale alle Attività produttive Federica Seganti, che ha partecipato poi alla preparazione dei piatti tipici della cucina marinara proposti nella degustazione che ha fatto seguito agli interventi.
"Il mare è tuttora la principale attrattiva del Friuli Venezia Giulia per i turisti che provengono da Austria e Germania e non solo - ha detto l'assessore - e di questa componente della nostra offerta turistica fa parte anche l'enogastronomia che sposa i vini del Collio ai piatti di pesce preparati nei molti modi proposti dalla nostra tradizione". Curato da Ugo Caporizzi, esperto di cucina e cultore dell'utilizzo del pesce azzurro ed in genere di quanto si pesca nel nostro golfo, il convegno ha visto l'intervento anche del presidente della Cooperativa Pescatori Michele Doz e del biologo Diego Borme, che ha parlato della salute del nostro mare, mentre Mario Bussani ha affrontato il tema dal punto di vista storico parlando della cucina marinara della fine dell'ottocento nell'Adriatico orientale. ARC/LVZ