TONDO CON MAESTRANZE VILLESSE-GORIZIA PER GLI AUGURI

Villesse (GO), 20 dic - Un'occasione semplice per scambiarsi gli auguri di Natale e di Buon Anno sotto un tendone provvisorio, davanti a una fetta di panettone e allo spumante versato in un bicchiere di plastica; un'occasione per stringere la mano, uno per uno, a coloro che ''con passione, con soddisfazione e con impegno'' stanno realizzando giorno dopo giorno il raccordo autostradale Villesse-Gorizia. Il presidente della Regione Renzo Tondo, accompagnato dall'assessore regionale alle Infrastrutture e commissario per la Terza corsia della A4 Riccardo Riccardi, ha partecipato questa sera nella sede del cantiere della Villesse-Gorizia allo scambio di auguri tra le maestranze di Autovie Venete e delle ditte impegnate nei lavori del raccordo, ''un'opera simbolo'' per il Friuli Venezia Giulia e per il Paese. Prima della cerimonia, Tondo ha voluto visitare l'intero tratto interessato dai lavori, accompagnato dal vicepresidente di Autovie Venete Enzo Bortolotti e dal direttore generale Enrico Razzini. Poi gli auguri, ricordando le decisioni assunte dal Consiglio dei ministri qualche giorno fa, che permettono al progetto della Terza corsia di proseguire il suo cammino. ''Questo risultato - ha detto Tondo - è merito del Friuli Venezia Giulia, della credibilità che la nostra comunità regionale si è conquistata negli anni. Abbiamo sempre dimostrato che il nostro popolo lavora, si rimbocca le maniche, che la nostra gente è seria: e questo vale per la politica, per le imprese, per le maestranze''. ''Il fatto stesso - ha aggiunto - di aver rinunciato al compenso che ci sarebbe spettato nel ruolo di commissario della A4, prima io e poi l'assessore Riccardi, dimostra che crediamo in quello che facciamo''. E infine, rivolgendosi alle maestranze raccolte sotto il tendone, Tondo ha concluso: ''dovete essere orgogliosi di aver contribuito e di contribuire a un'opera che è al servizio del Paese''. Prima del presidente Tondo ha preso brevemente la parola l'assessore Riccardi, che ha sottolineato l'importanza strategica del raccordo, destinato a diventare la ''porta'' dell'Italia verso i Paesi dell'Est europeo. Alle polemiche che a intermittenza hanno caratterizzato il cammino delle infrastrutture, la Regione ''risponde con i fatti'': in questi ultimi tre anni e mezzo sono stati aperti cantieri per 750 milioni di euro, di cui 180 per il raccordo Villesse-Gorizia. ''Se un'opera come questa va avanti - ha detto Riccardi, rivolgendosi alle maestranze - è perché c'è chi, come voi, ogni mattina viene a lavorare in cantiere. Siete voi i veri protagonisti di questa straordinaria avventura''. ARC/PF