Pordenone, 9 dic - "Ciò che fino a poco tempo fa non sembrava possibile oggi si è finalmente concretizzato: ovvero la creazione di un unico Consorzio turistico Piancavallo Dolomiti Friulane, unendo le forze pubbliche e private del territorio per lavorare tutti assieme per presentare nel modo migliore possibile le potenzialità e le offerte turistiche di un territorio per il quale la Regione ha avuto e ha un'attenzione particolare".
Lo ha affermato il vicepresidente della Regione Luca Ciriani intervenuto stamani nella sede della Regione a Pordenone alla conferenza stampa indetta dalla Comunità Montana del Friuli Occidentale e dal Consorzio Piancavallo Dolomiti Friulane per presentare le novità e i programmi per la prossima stagione e soprattutto del nuovo sistema di promozione turistica del territorio del Friuli Occidentale basato sulla cartografia georeferenziata. Per Ciriani sono state "risolte molte questioni, si è investito molto (circa 10 milioni di euro) sulle piste ciclabili della zona montana della provincia di Pordenone, a Piancavallo è stato reso utilizzabile il Palazzeto dello Sport che ora sarà gestito da soggetti consorziati, Promotur sta per partire con i lavori per il rifacimento della foresteria offrendo 100 nuovi posti letto; in questi anni, poi, abbiamo ammodernato tutta la strada Aviano-Piacavallo, realizzato nuovi impianti e attrattive, riavviato la presenza di importanti eventi sportivi. Credo ci siano tutte le premesse per un nuovo sviluppo della zona".
Una zona montana che - come ha ricordato il sindaco di Aviano Stefano Dal Cont Bernard - "ha nel turismo l'unica possibilità di sviluppo". Le varie novità e iniziative - sperando ovviamente nell'arrivo della neve, anche se negli ultimi giorni, grazie alle basse temperature, a Piancavallo si è iniziato a "sparare" quella artificiale - sono state illustrate dal commissario della Comunità Montana Primo Perosa, dal presidente del Consorzio turistico Franco Pessot, dal direttore del Consorzio e di Montagna Leader Giuseppe Damiani, e dal direttore tecnico di Promotur Piancavallo Enzo Sima. Cristiano Fiorot di AleaWeb ha invece illustrato il nuovo sistema "App Dolomiti Biking", un'applicazione per iPhone e Android, che sfruttando le moderne tecnologie intende promuovere in modo innovativo la montagna pordenonese in chiave turistica. L'app - già nel web - è in fase di pubblicazione sia su AppStore che su AndroidStore di tutti i paesi del mondo, dai quali sarà possibile scaricarla gratuitamente. ARC/NNa