SEGANTI, "SPOSAMI" FICTION PROMOZIONALE PER FVG E TRIESTE

Trieste, 7 dic - La creazione di indotto economico e la promozione del territorio regionale, più difficile da monetizzare in tempi brevi ma non meno importante. Sono questi, secondo l'assessore regionale alle Attività produttive Federica Seganti, i risultati del lavoro della Friuli Venezia Giulia Film Commission, resi sempre più evidenti dall'aumento delle produzioni e dei registi che scelgono la nostra regione per ambientarvi i loro lavori. Tra un paio di giorni si chiude il set di "Sposami" che, ha detto Federico Poilucci di Film Commission, è sia il progetto di punta di Rai Fiction per la prossima stagione che il film più lungo girato a Trieste. Su 22 settimane passate tra Trento e Trieste, la troupe ne ha trascorse 17 utilizzando tutti gli angoli più suggestivi della città e della sua provincia, dalla chiesa di santa Barbara a Muggia al Castello di Duino, da piazza dell'Unità d'Italia agli stupendi interni di Villa Ferro in via Rossetti e tantissime altre ambientazioni, inclusa la Barcolana che aprirà la sesta ed ultima puntata della fiction. "Il risultato è stato la promozione turistica di Trieste e di tutte le attività che la città può offrire in questo settore" ha detto l'assessore, che ha sottolineato la valenza delle maestranze locali e notato quanto un buon rapporto costo-qualità possa contribuire all'incremento dell'attrattività di Trieste come set cinematografico. Federica Seganti ha quindi ringraziato il regista Umberto Marino, il cast, a partire dai protagonisti, Daniele Pecci e Francesca Chillemi, e il produttore Ida Di Benedetto per aver scelto il capoluogo giuliano, un'opzione che nel caso di quest'ultima ha risvolti personali. "Sono stata a Trieste per la prima volta a 19 anni - ha detto la Di Benedetto - e da allora sono sempre stata molto legata a questa città, un po' cara, ma ricca di luoghi bellissimi". "Sposami" andrà in onda nell'autunno 2012, "un po' prima che il mondo finisca" ha detto ironico Pecci, alla sua prima esperienza in una commedia romantica, così come la Chillemi è al suo esordio da protagonista. ARC/LVZ