CIRIANI AI GIOVANI, ENTRATE NEL VOLONTARIATO

Castions delle Mura, 26 nov - "La presenza in ogni comune del Friuli Venezia Giulia di una squadra di protezione civile, con una sede e mezzi ed attrezzature idonee è ormai una cosa che appare del tutto normale, eppure in realtà è quasi un miracolo, riuscito di fatto solo nella nostra regione". Lo ha detto il vicepresidente delle Regione Luca Ciriani intervenendo oggi a Castions delle Mura, in comune di Bagnaria Arsa (UD), all'inaugurazione di una nuova sede di Protezione civile, in occasione del ventennale di costituzione della squadra comunale. Alla cerimonia del taglio del nastro erano presenti il sindaco Cristiano Tiussi, l'assessore provinciale all'ambiente Enio De Corte, il direttore della Protezione civile della Regione Guglielmo Berlasso, il comandante della stazione dei Carabinieri di Torviscosa maresciallo Andrea Zomero, diversi primi cittadini dell'area, tutti i volontari della squadra comunale e rappresentanti del gruppo alpini. La nuova sede che, come ha ricordato il sindaco, volutamente è stata realizzata nella frazione di Castions delle Mura, per essere più vicina al sito industriale di Torviscosa al fine di consentire interventi più rapidi in caso di necessità, è dunque, per Ciriani, "un altro tassello che si aggiunge ai tanti disseminati in ogni comune di questa nostra regione. Un ulteriore presidio non solo per il territorio comunale ma per tutti, la casa dei volontari e dell'intera comunità". "Con la Protezione civile negli anni abbiamo saputo dare concretezza ad un modello straordinario, che abbiamo difeso e difenderemo sempre", ha sottolineato Ciriani, evidenziando la disponibilità a "collaborare con chiunque, ma non a rinunciare a quanto siamo stati capaci di creare, che fa perno sulla centrale operativa di Palmanova e che coinvolge direttamente comunità, sindaci, volontari. Una formula straordinaria che ha sempre funzionato". Nell'occasione il vicepresidente Ciriani ha anche ricordato come la Protezione civile della Regione sia sempre stata pronta a correre in aiuto di chiunque ne avesse bisogno. Ultimo esempio la presenza nella Liguria martoriata dal maltempo, a testimoniare la continuità nel tempo di un impegno di solidarietà, generosità ma soprattutto di efficienza. In conclusione del suo intervento Ciriani ha rivolto un appello alle popolazioni, in particolare ai giovani, ad avvicinarsi al volontariato di Protezione civile "con entusiasmo e con l'orgoglio di voler far parte di una delle realtà più belle della storia della nostra regione". In occasione del taglio del nastro della nuova sede le autorità presenti hanno consegnato una targa ricordo ai volontari iscritti alla squadra comunale da quando essa è stata istituita, vent'anni or sono. ARC/PPD