Roma, 28 nov - La PAN-Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori rappresenta ''un importante patrimonio per tutta la comunità nazionale, un simbolo straordinario di unità del Paese e nello stesso tempo di promozione dell'immagine dell'Italia nel mondo''. Lo ha detto il presidente della Regione Renzo Tondo partecipando questa mattina nel palazzo di Montecitorio a Roma, all'inaugurazione di una mostra per i 50 anni delle Frecce Tricolori, allestita nella prestigiosa Sala della Lupa. A inaugurare la mostra, che coincide con le celebrazioni per i 150 anni dall'Unità d'Italia, è stato il presidente della Camera Gianfranco Fini. La Regione Friuli Venezia Giulia ha avuto un ruolo di primo piano nell'organizzazione dell'evento, che è stato realizzato su iniziativa di Enzo Cainero, commissario straordinario dell'Azienda speciale Villa Manin, e proposta alla Camera dal deputato regionale Angelo Compagnon. Alla cerimonia di questa mattina, accanto a Fini e Tondo, erano presenti anche l'assessore regionale Claudio Violino, e, per l'Aeronautica militare, il comandante della Squadra aerea generale Tiziano Tosi. Tondo ha voluto anche sottolineare il rapporto ''di particolare intensità, di vicinanza e di affetto'' che si è instaurato sin dall'inizio tra la comunità regionale e le Frecce Tricolori, che hanno sede all'Aeroporto di Rivolto in comune di Codroipo (UD), proprio per il forte radicamento della Pattuglia in Friuli Venezia Giulia. ARC/PF