"VIA" ENTRO IL 2012 ALLE ROTATORIE SULLA 14 A MONFALCONE

Monfalcone, 15 nov - Potranno partire entro il 2012 i lavori di sistemazione definitiva dell'asse della strada 14 Trieste-Venezia che attraversa l'abitato di Monfalcone, con il completamento del sistema di rotatorie agli incroci con la viabilità locale. È quanto emerso nell'incontro che l'assessore regionale alla Mobilità e alle Infrastrutture Riccardo Riccardi ha avuto oggi a Monfalcone con il sindaco Silvia Altran. Alla riunione hanno partecipato, a fianco dell'assessore Riccardi, i tecnici di FVG Strade, che realizzerà le opere in delegazione amministrativa, mentre il sindaco Altran era accompagnato dall'assessore comunale a Urbanistica, Mobilità e Lavori pubblici Massimo Schiavo. Erano presenti anche il consigliere regionale Roberto Marin e, per la minoranza consiliare di Monfalcone, il consigliere Giuseppe Nicoli. "È nostro interesse - ha sottolineato Riccardi - fare le cose bene, e il prima possibile, qui a Monfalcone come in tutto il Friuli Venezia Giulia". La riunione di oggi è servita a mettere a punto il programma, in modo da accelerare le procedure per completare la progettazione e arrivare quindi all'approvazione delle opere in tempo per indire le gare alla metà del 2012 e avviare così i lavori entro la fine del prossimo anno. Nel "pacchetto" di opere, che sono già finanziate dall'Amministrazione regionale per un importo di 7,6 milioni di euro, rientrano quattro rotatorie lungo la strada 14 ma anche una piccola bretella in zona industriale, tra via dei Canneti e via dell'Agraria, di rilevante importanza per le imprese insediate e in particolare per lo stabilimento elettromeccanico dell'Ansaldo. La rotatoria più impegnativa è senza dubbio quella all'incrocio tra la 14 e i grandi viali San Marco e Cosulich, lungo la direttrice per Grado, un "nodo" fondamentale per rendere più sicura e fluida la circolazione, in un punto in cui la viabilità di attraversamento si interseca con quella a scala urbana. È stato confermato che le singole opere saranno appaltate separatamente. In gennaio ci sarà un nuovo vertice tecnico soprattutto per definire la sequenza dei lavori, in modo da garantire - come ha raccomandato l'assessore Riccardi - la sostenibilità della circolazione durante l'esecuzione dei lavori. ARC/PF