RIFORME: TONDO, DA PROTAGONISTI NEL CAMBIAMENTO

Paluzza, 9 nov - La situazione nazionale ed internazionale impone cambiamenti che non riguardano soltanto le risorse finanziarie, ma toccano il sistema, lo stile di vita della società e dei singoli. La consapevolezza di questa realtà è all'origine dei due giorni di incontri, con il titolo ''da protagonisti nel cambiamento - nessuno si chiami fuori'', voluta dal presidente della Regione Renzo Tondo nella convinzione che ''la crisi attuale deve diventare opportunità per trovarci pronti nel momento in cui la crisi mollerà la sua presa''. La prima giornata di incontri, nella sede CeSFAM-Centro Servizi per le Foreste e le Attività della Montagna di Paluzza, ha visto ai tavoli di lavoro rappresentanti di istituzioni pubbliche e private, responsabili in settori quali le infrastrutture, la sanità, le autonomie locali, il mondo della finanza e le organizzazioni sindacali. Sono tavoli di ascolto reciproco, sapendo che ''il cambiamento o lo gestiamo o lo subiamo''. Da qui la sollecitazione del presidente Tondo alla partecipazione convinta di tutti a progettare e promuovere il cambiamento nel Friuli Venezia Giulia con il massimo possibile di coesione sociale, ''fattore essenziale per superare i periodi più difficili''. ''Abbiamo le carte in regola per farlo - ha sottolineato Tondo - perché la nostra credibilità viene dalle scelte che abbiamo fatto ad inizio legislatura sulla riduzione del debito pubblico, sulle infrastrutture e sul sostegno al reddito dei lavoratori di aziende in difficoltà. La riduzione del debito è oggi indicata come essenziale per tutti gli enti pubblici in Europa''. Il presidente Tondo ha diretto i lavori di tutti i tavoli assieme all'assessore alle Finanze Sandra Savino e agli assessori competenti per i singoli comparti: Riccardo Riccardi, Roberto Molinaro, Vladimir Kosic, Andrea Garlatti, Federica Seganti, Angela Brandi. Domani i tavoli coinvolgeranno i rappresentanti degli enti dei settori dell'istruzione e della ricerca, delle attività produttive e della protezione ambientale. Gli esiti di questi due giorni di incontri saranno illustrati ai giornalisti dal presidente Tondo nella conferenza stampa in calendario domani alle 13.00 nella sede CeSFAM di Paluzza. ARC/GB